Lombardia Notizie / Presidenza

Lombardia capitale della Cosmetica con il 55% delle imprese del settore

Distretto cosmetica in Lombardia

Fontana e Rizzoli in visita tra le eccellenze

A Crema, Bergamo, Milano e Brianza il top di gamma

I numeri del distretto lombardo della cosmetica

“Il distretto lombardo della cosmetica realizza il 55% dell’export nazionale del settore. Un comparto che ha saputo resistere nonostante la pandemia e che ha una ricaduta positiva anche in termini di occupazione sul territorio. Per questo come Regione, abbiamo attivato, nel settore beauty e benessere, percorsi di specializzazione per l’acquisizione di competenze specifiche e mirate”.

distretto lombardo cosmetica

Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, dopo la visita, a Crema, all’azienda Ancorotti. Un’eccellenza del comparto cosmetico e del Made in Italy.

Insieme al governatore era presente l’assessore regionale alla Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, Melania Rizzoli.

“Sono molto orgoglioso – ha aggiunto il presidente Fontana – che questa azienda abbia individuato nelle sue direttrici di sviluppo la sostenibilità, l’internazionalizzazione e la digitalizzazione Come Regione Lombardia ci crediamo. Come nella Ricerca e nell’innovazione, altre leve su cui anche la Ancorotti investe”.  A proposito del distretto lombardo della cosmetica il governatore ha sottolineato anche che “In Lombardia si concentrano le migliori aziende dell’intera filiera del mercato cosmetico. In Italia viene prodotto il 55% del make-up di tutto il mondo”.

Rizzoli: Regione sostiene corso Its sulla cosmetica 4.0

“Sostenere il settore della cosmetica – ha dichiarato l’assessore Melania Rizzoli – significa sicuramente sostenere un pezzo fondamentale del nostro made in Italy e di conseguenza rinforzare l’occupazione e la competitività del Paese. E’ bene ricordare che si tratta di un settore estremamente connesso con il mondo della ricerca e dell’innovazione dove è richiesta la presenza di tecnici altamente qualificati. Per questo motivo, proprio sul territorio cremasco è nato un corso ITS (Istituti Tecnici Superiori), riconosciuto e finanziato dal nostro assessorato dedicato a soddisfare questi bisogni. Si tratta del corso in ‘Produzione cosmetiche 4.0‘: ha una durata di due anni e viene erogato a Crema dalla Fondazione Nuove Tecnologie della Vita. Una risposta vera ed efficacia per giovani e imprese”.

gal

 

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima