Lombardia Notizie / Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari opportunità

Disabilità, Locatelli: oltre 3,2 milioni per percorsi di vita indipendente

Disabilita'

“La Giunta della Regione Lombardia ha approvato la delibera di riparto dei fondi aggiuntivi nazionali per la disabilita’ nell’emergenza Covid. Si tratta di 3.280.000 euro per ampliare la platea delle persone con disabilità che vogliono realizzare un progetto di vita indipendente”.

Lo rende noto Alessandra Locatelli, assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità.

disabilitaAmbiti territoriali

“È un importante contributo  – sottolinea – destinato ad ulteriori 41 ambiti territoriali. Questi, peraltro, si vanno ad aggiungere ai 25 già attivi. Lo scopo è infatti quello di incentivare le persone con disabilita’ grave ad intraprendere una scelta di vita indipendente. L’obiettivo è infatti quello di mettere al centro delle politiche sociali le persone e la loro capacità di autodeterminazione. Tutto ciò è peraltro stabilito dall’articolo 19 della Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità”.

“In questa delibera – spiega l’assessore regionale – ho voluto inserire alcune modifiche di semplificazione nella presentazione delle domande di accesso ai fondi per la non autosufficienza.  I beneficiari della misura B1 hanno infatti già la possibilità di rinnovo automatico della domanda fino al 30 aprile”.

Disabilita’, aiuti specifici

“L’obiettivo fondamentale dei prossimi mesi – ribadisce Alessandra Locatelli – sarà infatti proprio quello di migliorare le modalità di riparto del Fondo non autosufficienza. Tutto ciò avverrà attraverso il confronto con le associazioni del territorio. Questo, per rispondere in modo più adeguato alle nuove esigenze delle famiglie ed in particolare a quelle che si trovano più in difficoltà”.

Fondo nazionale

“Nelle prossime sedute di Giunta – specifica –  presenterò anche il piano di riparto per il Fondo Nazionale per i caregiver e per l’emergenza nazionale Covid. Quest’ultimo, in particolare, è  destinato alle persone con gravissima non autosufficienza. Con questi due provvedimenti – conclude l’assessore regionale Alessandra Locatelli – supportiamo così le persone e le famiglie che hanno subito in modo più pesante la pandemia”.

gus/ram

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima