Lombardia Notizie / Senza categoria

Giornata spreco alimentare, avviso da 3,3 milioni per diritto al cibo

diritto al cibo lombardia

In occasione della Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari si è riunito giovedì 29 settembre il Tavolo tecnico per il contrasto alla povertà, istituito dall’assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia parlando anche del diritto al cibo.

Sede di raccordo tra Regione e territorio

Presieduto dall’assessore Alessandra Locatelli, il Tavolo, che è stato istituito a marzo, costituisce la sede istituzionale di raccordo tra Regione e i soggetti che a vario titolo si adoperano per contrastare il fenomeno della povertà e dell’esclusione sociale.

Tavolo attento al diritto al cibo in Lombardia

Attualmente il Tavolo coinvolge 11 enti: Anci; Banco Alimentare; Caritas Lombardia; City Angels; Opera San Francesco; Croce Rossa Italiana; Pane Quotidiano; Comune di Milano; Progetto Arca; Centro Servizi Volontariato; Alleanza contro la Povertà. All’ordine del giorno il nuovo avviso per l’attuazione delle attività di riconoscimento, tutela e promozione del diritto al cibo per le annualità 2022-2024, per il quale saranno stanziati 3,3 milioni di euro.

Consolidare l’accesso al cibo sicuro

Alessandra Locatelli“La misura – ha spiegato l’assessore Locatelli – ha come obiettivo il consolidamento e il potenziamento della capacità di risposta al bisogno di accesso a quantità sufficienti di cibo sicuro, sano e nutriente. Un tragurado che si persegue attraverso una sempre maggiore attenzione al rapporto tra risorse investite e valore sociale prodotto in termini di cibo recuperato e distribuito. Ma non solo. Fondamentale è, infatti, l’attivazione di sinergie e collaborazioni tra soggetti pubblici e privati del territorio. Sinergie utili al perseguimento dell’obiettivo comune della tutela del diritto di accesso al cibo e del contrasto alla povertà alimentare”.

Regione in campo contro crisi economica e suoi effetti

“In un contesto di evidente aggravamento della crisi economica e alimentare – ha aggiunto l’assessore -, Regione Lombardia vuole aiutare concretamente gli enti che si occupano del contrasto alla povertà. E lo vuole fare erogando risorse che consentano di aiutare le persone più bisognose”.

Aiuto alle famiglie

“Solo lavorando in sinergia tra istituzioni e associazioni – ha concluso l’assessore Locatelli – potremo realmente andare incontro alle tante famiglie che in questo momento faticano a mettere i pasti in tavola”.

gus

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima