Lombardia Notizie / Welfare

Coronavirus, l’interesse di cittadini e medici al centro dell’attenzione di OMCeO e Assessorato regionale al Welfare

coronavirus omceo assessorato welfare

Rossi e Gallera: no a polemiche, sì a collaborazione
“Sia leale e concreta per vincere la sfida dell’emergenza”

“C’è un nemico da affrontare, il coronavirus, che non è ancora sconfitto e prima di qualsiasi altra finalità c’è un solo obiettivo: vincerlo per salvare più vite umane possibili. Per farcela, in questa fase, c’è un solo modo: remare ogni giorno tutti insieme nella stessa direzione”. Con queste parole, l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, e il presidente dell’OMCeO Milano, Roberto Carlo Rossi, si stringono, in nome delle rispettive istituzioni, idealmente la mano mettendo al centro il servizio sanitario e il bene della collettività senza indugi né tentennamenti di fronte alla terribile situazione pandemica che non ha precedenti nella storia moderna, rimarcando, quindi, la necessità di operare sempre producendo linee guida chiare e tempestive sulle azioni da intraprendere.

Rossi (OMCeO): chiediamo collaborazione e supporto

Il pragmatismo, tipicamente ambrosiano, è rappresentato dal presidente Rossi che sottolinea: “Nelle ore scorse vi è stato un botta e risposta tra Ordine e Regione su ciò che è stato fatto nelle prime fasi della diffusione del virus nel mondo occidentale, ma ritengo inutile e infruttuoso continuare tale confronto. Il superamento completo dell’emergenza Covid-19 è un traguardo ancora lontano. Ciò che chiediamo come OMCeO è proprio collaborazione e supporto per risolvere i numerosi problemi che ci sono e che come medici riscontriamo quotidianamente, ma anche quelli che si presenteranno nel prossimo futuro e nella fase delicatissima della ripresa. Non c’è tempo da perdere in polemiche”.

Gallera: Regione colpita da uno tsunami

L’assessore Gallera, che guida la task force di Regione Lombardia, invece, ha puntualizzato: “Dal 20 febbraio scorso la nostra Regione è stata colpita da uno tsunami spaventoso che ha travolto molti cittadini e anche molti Medici di Medicina Generale che stavano svolgendo il loro encomiabile lavoro sul territorio, addirittura alcuni dei quali hanno pagato con la vita il loro impegno quotidiano. Da alcune settimane stiamo rafforzando le azioni territoriali con l’attivazione delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale e l’ausilio della telemedicina. Affrontiamo questa nuova fase altrettanto importante e strategica con il coinvolgimento degli Ordini dei medici”.

Tavolo operativo

“Nei prossimi giorni – ha concluso Gallera – attiveremo un Tavolo operativo per condividere le linee di rafforzamento e di sviluppo, a cui chiederemo di partecipare i rappresentanti degli Ordini, gli MMG, gli infermieri e tutti i soggetti coinvolti”.

dvd

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima