Lombardia Notizie / Presidenza

Coronavirus, Fontana: medici inviati da Protezione civile sono aiuto importante, speriamo diano colpo finale al virus

coronavirus fontana medici

Foroni: ci auguriamo emergenza in fase calante, ma non molliamo

Sono 73 i medici arrivati per l’emergenza coronavirus da ogni parte d’Italia all’aeroporto militare di Linate e accolti dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, accompagnato dall’assessore regionale alla Protezione civile, Pietro Foroni, e dal Prefetto di Milano Renato Saccone.

Destinazione Spedali Civili di Brescia

Di questo personale sanitario inviato dal Dipartimento Nazionale di Protezione civile, venti medici, ciascuno con specialità differenti, sono destinati a dare manforte agli Spedali Civili di Brescia, tra le province più colpite dal coronavirus.

Le provenienze

 

7

La gran parte dei medici che andranno a Brescia arriva da Roma, altri da Napoli, ma anche da Catania e Palermo o da L’Aquila, Sassari, Lecce e Trieste.

Fontana: benvenuto a un aiuto importante

coronavirus fontana medici

“Un aiuto importante – ha commentato il presidente Fontana – risorse che contribuiranno ad alleggerire la pressione alla quale si sono sottoposti i nostri medici. Dò loro il benvenuto da parte di tutti i cittadini lombardi e speriamo che contribuiscano a dare il colpo finale per chiudere questo momento di grave criticità”.

Presenti Boccia e Borrelli

2

Al seguito del personale medico anche il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, e il Capo del Dipartimento Protezione civile nazionale, Angelo Borrelli.

Foroni: personale per tutto il Nord Italia

5

“Personale destinato a tutto il Nord Italia – ha aggiunto Foroni – e, per quanto concerne la nostra Brescia, andranno a sostituire i medici arrivati dalla Polonia che ritorneranno in patria. Un prezioso aiuto che è importantissimo in questa fase emergenziale”.

Massima attenzione

3

“Ci auguriamo sia in fase calante – ha continuato – ma non possiamo distoglierci dalla massima attenzione e dobbiamo assicurare ai presìdi ospedalieri della necessaria presenza di personale medico”.

Emergenza non ancora finita

“L’emergenza non è ancora finita – ha detto ancora Foroni – e questo è il momento di stringerci, di non mollare di un millimetro. Perché guai a qualsiasi cedimento che potrebbe riaprire la voragine”.

ben

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima