Lombardia Notizie / Presidenza

Anna Maria Gandolfi nuova consigliera di parità della Lombardia

consigliera di parità

Fontana: ruolo importante e significativo

Rizzoli: un punto di riferimento per le donne lombarde

Gandolfi: confronto e dialogo per affrontare le criticità

Si è insediata in Regione la nuova Consigliera di parità della Lombardia, Anna Maria Gandolfi.
È una figura che, anche attraverso evoluzioni di carattere normativo, ha tra gli obiettivi principali quelli di effettuare “azioni positive per la realizzazione della parità uomo-donna nel lavoro“. Il suo intento è inoltre quello di affermare il principio delle “pari opportunità tra uomo e donna”.

Riferimento per le donne lombarde

“Un momento particolarmente importante per il ruolo e i compiti che questa figura ricopre” . Così il presidente Attilio Fontana che ha preso parte alla conferenza stampa svoltasi a Palazzo Pirelli.

“Ringrazio Carolina Pellegrini che l’ha preceduta – ha proseguito – svolgendo un ottimo lavoro.  Indirizzo alla dottoressa Gandolfi un sincero augurio di buon lavoro nella certezza che saprà interpretare questo incarico”.

A Palazzo Pirelli era presente anche l’assessore regionale alla Formazione e Lavoro Melania Rizzoli (assessorato cui la figura della Consigliera di Parità faccia riferimento).

Consigliera di parità

“Conciliazione dei tempi tra famiglia e lavoro – ha precisato – sono un tema centrale delle tematiche che dovrà affrontare la dottoressa Gandolfi. Sono sicura che, come Carolina Pellegrini, sarà un punto di riferimento concreto e operativo per tutte le donne della Lombardia”.

Sono intervenute, tra le altre, anche Valeria Gerla, Consigliera di parità supplente, Carolina Pellegrini Consigliera di parità regionale uscente e Simona Tironi, vicepresidente della Commissione Sanità.

consigliera di paritàAnna Maria Gandolfi

Laureata in Lingue e Letterature moderne straniere, insegnante e poi imprenditrice, già Consigliera di parità della Provincia di Brescia. È stata anche  presidente del Comitato imprenditoria femminile della Camera di commercio di Brescia.

“Il dialogo e il confronto – ha sottolineato Anna Maria Gandolfi – saranno gli strumenti centrali per affrontare e cercare di risolvere le criticità che le verranno sottoposte”.

“Utilizzerò la stessa attenzione e la stessa sensibilità – ha aggiunto – che il presidente Fontana usa per le fasce più deboli sicura di poter contare sul supporto di tutti coloro che lavorano per evitare ingiustizie o soprusi”.

gal/ben

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima