Lombardia Notizie / Trasporti e mobilità sostenibile

Al lavoro per un collegamento ferroviario diretto tra Milano e Bolzano

collegamento milano bolzano

Dichiarazione d'intenti tra Regione Lombardia e Provincia autonoma di Bolzano

Promuovere la realizzazione di un collegamento ferroviario regionale diretto efficiente, stabile, ecologico e sostenibile tra Milano e Bolzano, implementando la collaborazione tra Lombardia e Alto Adige per migliorare la qualità della mobilità pubblica.

Questi gli elementi principali della dichiarazione d’intenti siglata oggi a Palazzo Lombardia, alla presenza del governatore lombardo, dall’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile e dall’assessore provinciale alla Mobilità ed alle Infrastrutture della Provincia Autonoma di Bolzano.

“Il nostro obiettivo – ha detto l’assessore regionale lombardo ai Trasporti e Mobilità sostenibile – è potenziare i collegamenti su ferro tra la Lombardia e l’Alto Adige, anche in previsione dei Giochi Olimpici invernali Milano-Cortina 2026. Questa collaborazione porterà benefici anche in tema di mobilità sostenibile e dolce, individuando percorsi e progetti comuni per favorire l’intermodalità e lo sviluppo di iniziative per la gestione dei lavori infrastrutturali sulla rete ferroviaria. Oltre che l’implementazione di politiche per lo sviluppo e l’integrazione del trasporto pubblico regionale e locale”.

“Assieme alla Lombardia – ha commentato l’assessore della Provincia Autonoma di Bolzano – puntiamo alla realizzazione di un collegamento ferroviario regionale diretto, efficiente, stabile, ecologico e sostenibile tra Bolzano e Milano. I Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, che vedranno quale teatro di gara anche l’Arena Alto Adige di Anterselva per il biathlon, saranno un’ulteriore grande occasione per migliorare le connessioni”.

Lombardia e Alto Adige elaboreranno congiuntamente una proposta operativa per un possibile collegamento Interregionale/Regioexpress tra Milano e Bolzano nell’ambito del trasporto pubblico. I due territori, inoltre, collaboreranno anche in vista delle Olimpiadi 2026, scambiandosi le migliori pratiche in modo da trarre un vantaggio duraturo per i propri sistemi di trasporto.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima