Lombardia Notizie / Ambiente e Clima

Incendio nel Lodigiano, Cattaneo: episodio critico, lavoro per normalità

Cattaneo: incendio nel lodigiano

“L’incendio di questa notte a Codogno nel capannone dell’azienda di trattamento di rifiuti GGM Ambiente, è un episodio critico, ma che non dà motivo di allarme. L’incendio è stato domato, persistono ancora alcuni focolai sui quali i Vigili del Fuoco stanno lavorando. A tal proposito desidero ringraziare, anche a nome dell’intera Giunta, tutti coloro che fin dalle prime ore di questa mattina si stanno adoperando per riportare la situazione alla normalità”. L’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, interviene in merito all’incendio divampato nella notte a Codogno, in provincia di Lodi, nell’azienda di trattamento dei rifiuti GGM ambiente.

Il contatto con Arpa

“Siamo in contatto con Arpa fin da questa mattina. Arpa – ha proseguito Cattaneo -, coinvolta alle ore 2.15, ha installato subito strumenti di campionamento mobile”. “Essendoci una situazione meteorologica non favorevole, con bassa pressione – ha sottolineato -, il fumo continua a persistere”.

Cambi del vento

“È stato rilevato – ha evidenziato – un cambiamento continuo della direzione del vento”. “In considerazione di ciò – ha aggiunto -, le emissioni dell’incendio non si sono concentrate in modo costante su un’unica zona, ma si sono disperse su diverse”.

Ammoniaca cresciuta

“Come evidenziato da Arpa Lombardia, le misurazioni – ha illustrato l’assessore – hanno mostrato un lieve incremento dell’ammoniaca”. “Allo stato dell’arte, in via cautelare – ha continuato -, un campionatore ad alto volume per il rilevamento di ulteriori inquinanti è attivo”. “Come d’uso – ha detto -, invitiamo i cittadini a tenere le finestre chiuse, a scopo precauzionale”.

Già segnalate irregolarità

La GGM Ambiente, soggetta ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), è stata oggetto di controllo da parte di Arpa. La stessa Arpa aveva già segnalato all’Autorità giudiziaria alcune irregolarità nella gestione dei rifiuti e aveva prescritto all’azienda di ripristinare nell’impianto le condizioni autorizzate in merito ai volumi di rifiuti stoccati. Nell’azienda sono stoccate diverse tipologie di rifiuti classificati come urbani e speciali, pericolosi e non pericolosi.

Guardia sempre alta

“Guardando al caso specifico, ma ragionando anche in termini generali – ha concluso Cattaneo – confermiamo che l’impegno della Regione Lombardia, sia in termini di prevenzione che di controllo, è costante e la guardia è sempre alta”. “Solo per citare alcune azioni concrete – ha continuato – ricordo che abbiamo già attivato una mappatura geolocalizzata degli impianti tramite il sistema ‘CGT web'”.

Anagrafe dei rifiuti

“Esiste – ha ricordato l’assessore Cattaneo – un’anagrafe dei rifiuti e anche una mappatura delle aree a rischio che sono monitorate attraverso immagini satellitari e droni”. “La tempestività con cui sono interventi Arpa e gli altri enti per gestire l’emergenza – ha concluso – testimoniano l’attenzione e il lavoro della Regione”.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima