Categoria: Sport e giovani

scuola sport lombardia gioco - Cambiaghi
Sport

‘A scuola di sport, la Lombardia in gioco’, Cambiaghi: via in 247 scuole

E’ scattato ufficialmente il via alla sesta edizione di “A scuola di sport – La Lombardia in gioco”, il progetto dell’assessorato allo Sport e Giovani di Regione Lombardia dedicato alla promozione e implementazione dell’attività motoria e dei corretti stili di vita nelle scuole primarie lombarde. Un piano che vede coinvolti, oltre a Regione Lombardia e all’assessorato Sport e Giovani, anche l’Ufficio Scolastico regionale, Coni Lombardia, Cip Lombardia e Anci. Per l’anno scolastico in corso a livello regionale sono 247 gli istituti scolastici ammessi e finanziati per un totale di 5.740 classi e oltre 117.000 alunni. Dal punto di vista economico si traduce in un intervento con gli esperti dal valore di 1 milione 700 mila euro, di cui 1 milione di euro di cofinanziamento Regionale e di 700 mila euro di cofinanziamento territoriale.

leggi altro »
Palestre digitali
Sport

Cambiaghi: ‘Palestre digitali’, sfida è alfabetizzazione di tutte le scuole

Palestre digitali è il nome del progetto giunto alla diciannovesima edizione e presentato oggi al Belvedere di Palazzo Lombardia dall’assessore regionale allo Sport e Giovani Martina Cambiaghi  che ha l’obiettivo di migliorare, in collaborazione con la multinazionale Accenture,  la possibilità di occupazione dei giovani laureati in materie umanistiche e sociali verso le professioni digitali più richieste dal mercato.

leggi altro »
European Youth Parliament
Sport

European Youth Parliament, a Milano la 92esima Sessione Internazionale

Milano ospiterà la 92esima Sessione Internazionale dello European Youth Parliament.  L’evento, a cui parteciperanno più di 350 giovani selezionati da tutta Europa, si svolgerà dal 30 aprile al 10 maggio 2020 ed è stato presentato nel pomeriggio a Palazzo Pirelli.  Con i suoi oltre 40.000 aderenti, l’European Youth Parliament è la più grande rete internazionale di giovani in Europa con l’obiettivo di avvicinare i suoi membri alle istituzioni europee e le sue politiche, sensibilizzare al pensiero critico e al dibattito costruttivo.

leggi altro »

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima