
Caserme Mede e Robbio (PV), 1,5 milioni di euro per riqualificarle
Assessore Piani: segnale importante per territorio pavese Due cofinanziamenti per altrettante Caserme dei Carabinieri in provincia di Pavia: la prima nel Comune di Mede per
Home » Enti locali, montagna e risorse » Pagina 44
Assessore Piani: segnale importante per territorio pavese Due cofinanziamenti per altrettante Caserme dei Carabinieri in provincia di Pavia: la prima nel Comune di Mede per
“Il finanziamento di oltre 3,5 milioni dell’operazione ‘Salvaguardia e valorizzazione dei sistemi malghivi’, nell’ambito del Psr 2014-2020 conferma l’attenzione di Regione Lombardia all’agricoltura eroica di montagna”. Lo afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi, commentando il decreto di assegnazione dei fondi per il settore malghivo.
“Il Ponte San Michele fra Paderno e Calusco d’Adda riaprirà al traffico veicolare l’8 novembre 2019, con un mese di anticipo rispetto al cronoprogramma”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, a margine del sopralluogo effettuato con l’amministratore delegato di Rfi e commissario per il Ponte, Maurizio Gentile.
L’assessore regionale ad Enti locali, Montagna e Piccoli comuni, Massimo Sertori, ha presieduto questa mattina una riunione operativa presso la sede di Sondrio della Regione per discutere le azioni da attivare e affrontare l’emergenza a seguito della frana Valfurva.
“Nel prossimo Programma di sviluppo rurale dedicheremo una linea di finanziamenti all’agricoltura di montagna. Stiamo parlando di una pratica eroica, che valorizza la qualità delle nostre materie prime e che ha una forte valenza sociale e ambientale”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi.
Regione Lombardia ha approvato il Protocollo d’Intesa per supportare l’avvio del Progetto dello Sportello Unico per le Attività Produttive (Suap), al fine di migliorare il livello delle prestazioni e dei servizi resi alle imprese. Lo prevede la delibera regionale proposta dell’assessore di Regione Lombardia agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori, di concerto con l’assessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli.
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore alla Montagna, Enti locali e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, di concerto con l’assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, lo schema di convenzione per lo svolgimento di attività sul reticolo idrico principale all’interno del territorio del Consorzio di bonifica Garda Chiese e Consorzio Territori del Mincio, che mette a disposizione da parte di Regione Lombardia 200.000 euro per finanziare una serie di interventi funzionali alle esigenze di gestione dell’attività di bonifica di irrigazione e di difesa del suolo.
A causa dei rovesci temporaleschi che, a partire da ieri sera, si sono riversati sulla fascia alpina e prealpina dell’occidente lombardo, in particolare nella provincia di Lecco, si sono cumulate precipitazioni massime di 94 millimetri.
Uno stanziamento di 200.000 euro per finanziare iniziative volte alla valorizzazione e alla promozione turistica di una realtà particolarmente attrattiva come la Valfurva. Territorio che, a seguito delle recenti ondate di maltempo, ha dovuto far fronte ad una situazione di emergenza connessa al movimento della frana del Ruinon.
Si è svolta, questa mattina, a Palazzo Pirelli, la seconda seduta del Tavolo risorse idriche in agricoltura. All’incontro hanno partecipato gli assessori regionali Fabio Rolfi (Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi) e Massimo Sertori (Enti locali, Montagna, Piccoli comuni e Risorse energetiche).
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Google Analytics | di sessione | Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics |
Google Analytics | 6 mesi | Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. |
Google Analytics | 2 anni | Cookie che viene utilizzato per identificare utenti. |
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Cookie di prima parte | di sessione | Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server. |
Cookie di prima parte | di sessione | Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato. |
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Cookie di terza parte | 12 mesi | Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati. |
Cookie di terza parte | 6 mesi | Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente. |
Cookie di terza parte | 1 giorno | Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
Cookie di terza parte | 179 giorni | Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare. |
Cookie di terza parte | Cookie di sessione | Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto. |
Cookie di terza parte | 6156 giorni | Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri. |
Cookie di terza parte | 8 mesi | Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web. |