
Festa 90 anni Ferrari e GP, Fontana: entusiasmo contagioso (Foto e Video)
Grande festa per i 90 della Ferrari e del Gp d’Italia. “Mi auguro che questa doppia ricorrenza possa proseguire anche nel week end culminando domenica
Home » Articoli con video » Pagina 103
Grande festa per i 90 della Ferrari e del Gp d’Italia. “Mi auguro che questa doppia ricorrenza possa proseguire anche nel week end culminando domenica
“Per la Regione Lombardia il Gran Premio d’Italia e l’Autodromo di Monza erano, sono e saranno sempre punti di riferimento da preservare e rendere, se possibile, ancor più competitivi. Ancora una volta il modello Lombardia basato sul coinvolgimento diretto e sulla collaborazione di tutti gli attori chiamati in causa, così come è successo per la candidatura di Milano e Cortina alle Olimpiadi 2026, si è dimostrato vincente”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
“Gli stipendi devono tener conto delle differenze territoriali” “A settembre saranno 13.000 le cattedre vuote in Lombardia. Comprendo bene la difficoltà di chi dal sud dovrebbe
L’urgenza dell’approvazione di una Legge olimpica e quella di una la Fondazione come possibile forma giuridica del soggetto che dovrà organizzare i giochi giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026. Questi i principali temi al centro dell’incontro fra il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e del Veneto, Luca Zaia (in video collegamento), di quello del Coni, Giovanni Malagò e dei sindaci di Milano, Giuseppe Sala e di Cortina, Gianpietro Ghedina, del sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia, Antonio Rossi, presenti anche due dirigenti della Presidenza del Consiglio dei ministri.
“L’unica secessione è quella dell’efficienza dall’inefficienza. Noi vogliamo che tutto il Paese diventi efficiente e che possa competere in maniera uguale. Penso che il sud abbia possibilità immense e dunque avrebbe il dovere di essere messo alla prova. Le due parole che spiegano il significato dell’autonomia differenziata sono responsabilità ed efficienza”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, confrontandosi durante il meeting di Rimini con i governatori dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini; del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga; della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti; della Sicilia, Nello Musumeci e della Liguria, Giovanni Toti, sul tema dell’autonomia differenziata.
“La cupola del sacello restaurata è un restauro importante per i Lombardi e per i cittadini milanesi, perché si tratta di restituire alla comunità milanese e lombarda un patrimonio di inestimabile valore”. Così ha commentato, a margine di un sopralluogo, l’assessore all’Autonomia e Cultura della Regione Lombardia, Stefano Bruno Galli.
“Nel prossimo Programma di sviluppo rurale dedicheremo una linea di finanziamenti all’agricoltura di montagna. Stiamo parlando di una pratica eroica, che valorizza la qualità delle nostre materie prime e che ha una forte valenza sociale e ambientale”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi.
“Oggi – ha spiegato l’assessore Bolognini – ‘certifichiamo’ il miglioramento della stazione, che è un punto di accesso importante per i turisti, per i lavoratori, per i milanesi. Migliora il livello di sicurezza con il potenziamento della Polfer e degli addetti alla security privata nell’area della stazione”.
“Un Tavolo di ascolto reciproco, nel quale abbiamo illustrato le nostre ipotesi agli interlocutori presenti che le hanno recepite esprimendo poi le proprie idee e riproponendosi di darci una risposta finale dopo averle analizzate con il territorio”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
Si chiama MoVe-In (monitoraggio dei veicoli inquinanti) il progetto sperimentale voluto dalla Regione Lombardia, con scatola nera, per consentire ai cittadini che fanno un uso limitato dei veicoli più inquinanti (meno di 9.000 km/anno) di ottenere una deroga alle limitazioni previste nell’Accordo di Bacino Padano (lunedì-venerdì dalle 7.30 alle 19.30) in ragione dell’impatto emissivo relativamente contenuto. Il progetto è stato presentato, in conferenza stampa, dal presidente Attilio Fontana e dall’assessore regionale all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo.
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Google Analytics | di sessione | Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics |
Google Analytics | 6 mesi | Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics. |
Google Analytics | 2 anni | Cookie che viene utilizzato per identificare utenti. |
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Cookie di prima parte | di sessione | Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server. |
Cookie di prima parte | di sessione | Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato. |
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Cookie di terza parte | 12 mesi | Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati. |
Cookie di terza parte | 6 mesi | Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente. |
Cookie di terza parte | 1 giorno | Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
Cookie di terza parte | 179 giorni | Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare. |
Cookie di terza parte | Cookie di sessione | Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto. |
Cookie di terza parte | 6156 giorni | Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri. |
Cookie di terza parte | 8 mesi | Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web. |