Lombardia Notizie / Casa e Housing sociale

Case popolari,via libera da Regione all’accordo con Ministero da 48 milioni

case popolari 48 milioni

Bolognini: destinatari del provvedimento immobili Aler e comunali

Piani: così puntiamo a valorizzare anche qualità vita famiglie

Via libera, dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità Stefano Bolognini, di concerto con la collega alle Politiche per la famiglia, Genitorialità e Pari opportunità Silvia Piani, ai criteri per la definizione di un avviso pubblico, nell’ambito di un Accordo di Programma tra Regione e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la rigenerazione urbana.

Progetti finanziabili

Gli interventi riguarderanno Milano e oggetto del finanziamento di 48 milioni di euro saranno azioni riguardanti la progettazione e attivazione di servizi complementari all’abitare e di gestione sociale (servizi sanitari e socioassistenziali, protezione dai rischi sociali, attivazione delle risorse sociali locali, attività a domicilio, sviluppo della collaborazione tra enti e istituzioni, formazione in tema di bilancio familiare, progetti di contrasto alla dispersione scolastica). Inoltre, è prevista la promozione di azioni sperimentali di innovazione sociale e di welfare locale e di prossimità, anche a partire dalle esperienze già condotte e dalle criticità riscontrate. Il provvedimento riguarda anche azioni di co-progettazione e di coinvolgimento di diversi Soggetti responsabili delle azioni in campo sociale, educativo, sociosanitario, culturale, di formazione e istruzione; la messa in rete di attività già esistenti o sviluppo di nuove forme di relazione e servizi di accompagnamento sociale e di partecipazione attiva degli abitanti.

Case popolari, assessore Bolognini: azione da 48 milioni

“Grazie a questi criteri – ha spiegato l’assessore Stefano Bolognini – predisporremo, per la città di Milano, identificata come Comune a fabbisogno abitativo acuto, un avviso pubblico per l’attuazione di Programmi integrati di innovazione sociale e welfare locale nei quartieri di edilizia residenziale pubblica (Erp)”. Il tutto con uno stanziamento complessivo di 48 milioni, di cui 6 provenienti da risorse Por-Fse ‘Inclusione sociale e lotta alle povertà’.

Assessore piani: da Regione massima attenzione

“Confermiamo così – ha spiegato l’assessore Silvia Piani – la nostra attenzione e il nostro impegno per le politiche della casa declinate sulle esigenze delle famiglie per un modello che guardi anche a un’integrazione e a un contesto sociale che offra elementi in grado di migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini”.

Destinatari

“I destinatari del provvedimento – ha detto l’assessore Bolognini – sono il Comune di Milano e l’Aler di Milano, affinché promuovano azioni di innovazione sociale e di welfare, a favore di persone e nuclei familiari, in condizioni di vulnerabilità e disagio sociale, assegnatari di alloggi destinati a servizio abitativo pubblico”.

Programmi integrati di intervento

I Programmi integrati di intervento e i relativi progetti sperimentali di innovazione e welfare locale nei quartieri Erp di Milano sono finalizzati allo sviluppo di progettualità in grado di coniugare la dimensione abitativa con la qualità sociale.

Gli obiettivi

“Puntiamo a superare le situazioni di degrado e di disagio – ha sottolineato Bolognini – nonché la crescente tensione abitativa, che aggrava non solo la questione sociale, ma anche la condizione di insicurezza, di povertà e di incertezza dei quartieri Erp di Milano”.  gus

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima