Lombardia Notizie / Presidenza

Campus Fiamme Gialle 2023, Magoni incontra i ragazzi di due scuole lombarde

campus fiamme gialle magoni

Sono entrate nel vivo le attività dei Campus Fiamme Gialle 2023 di Sabaudia (Latina) e Castelporziano (Roma). L’iniziativa è promossa da Regione Lombardia, Ufficio scolastico regionale e dal Centro Sportivo della Guardia di Finanza. Gli studenti partecipanti hanno ricevuto la visita del sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega allo Sport e ai Giovani, Lara Magoni.

Magoni, arrivata martedì 10 ottobre a Sabaudia, ha inizialmente visitato la sede del III Nucleo Atleti Fiamme Gialle. Successivamente, all’interno del Teatro ‘Filippo Mondelli‘, ha incontrato i ragazzi dell’Istituto d’Istruzione Superiore ‘Betty Ambiveri‘ di Presezzo (BG). Ai ragazzi che stanno frequentando il Campus ha potuto ricordare i valori che hanno ispirato questo progetto.

Campus Fiamme Gialle 2023, Magoni ha visitato gli impianti sportivi

Mercoledì 11 ottobre Magoni si è recata a Castelporziano, sede del Centro Sportivo della Guardia di Finanza che attualmente ospita il Campus con gli studenti dell’I.S.S. ‘Grazio Cossali‘ di Orzinuovi (BS). Qui ha visitato gli impianti sportivi della canoa e del canottaggio gialloverde sul lago di Paola. Ha, quindi, assistito a una sessione di allenamento con i canottieri Simone Venier, argento olimpico a Pechino 2008, e Matteo Lodo, due volte bronzo olimpico a Rio 2016 e Tokyo 2020.

Accompagnata dal Comandante del Centro Sportivo Generale di Brigata Antonio Marco Appella e dal vicecomandante tecnico-agonistico, Tenente Colonnello Gabriele Di Paolo, Magoni ha visitato gli impianti sportivi. Qui si allenano i campioni gialloverdi dell’atletica, del judo, del karate, della scherma, del tiro e del nuoto. Dopo la visita delle strutture, ha incontrato gli studenti bresciani e si è intrattenuta con loro a pranzo.

Al termine della sua visita, Magoni ha espresso parole di apprezzamento nei confronti dell’iniziativa. “Delle tante attività messe in campo a sostegno dei nostri giovani – ha detto – credo e spero che questa progettualità possa diventare una best practice. Una iniziativa da diffondere su tutto il territorio nazionale e allargare a tutte le Forze dell’Ordine nelle quali sono presenti i gruppi sportivi”.

Magoni Sabaudia “Portare i nostri giovani all’interno di una situazione in cui la legalità, la disciplina e il rispetto sono alla base dei comportamenti – ha detto ancora – è uno dei messaggi più importanti da trasmettere e insegnare alle nuove generazioni. Dai ragazzi dell’Istituto ‘B. Ambiveri’ di Presezzo (BG) a Sabaudia e l’Istituto Cossali di Orzinuovi (BS) a Castelporziano ho percepito la gioia di poter vivere questa esperienza unica nel suo genere. Regione Lombardia attraverso questo progetto innovativo e pionieristico dimostra la sua attenzione nei confronti dei giovani, pilastro del nostro futuro. Dal 20 settembre, in Costituzione è stato riconosciuto il valore dello sport. Così iniziative come ‘Sport e Legalità – La scuola in cattedra‘ hanno più forza e valore”.

 

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima