Lombardia Notizie / Casa e Housing sociale

Milano, in via Belinzaghi biblioteca condominiale in una casa inutilizzata

biblioteca condominiale

Bolognini: obiettivo è migliorare qualità della vita e dell’abitare

L’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità di Regione Lombardia, Stefano Bolognini, è intervenuto all’inaugurazione della Biblioteca condominiale Aler ‘Falcone e Borsellino’ in via Belinzaghi 11, a Milano. “Questa iniziativa – ha sottolineato  – è per me motivo di grande orgoglio. Iniziative come la biblioteca di condominio ‘Falcone Borsellino’ vanno incentivate e sostenute. Vorrei che in futuro Aler le promuovesse in ogni quartiere. Non solo: il prossimo passo sarà farle diventare ‘buona pratica’ per ogni altra azienda lombarda così che da essere ‘esportate’ in tutta la Regione”.

biblioteca condominiale
Da sinistra: Stefano Bolognini assessore Politiche sociali, abitative e Disabilità di Regione Lombardia, Lamberto Bertolè presidente del Consiglio comunale di Milano, Giuseppe Lardieri presidente del municipio 9, e Luciano Vacca presidente del Comitato inquilini di via Belinzaghi 11

Prima intesa del genere a Milano

“Ringrazio il presidente del Comitato inquilini Luciano Vacca – ha proseguito – il presidente Aler Milano Mario Angelo Sala e il vicedirettore Cristina Cocciolo che ha seguito in prima persona lo sviluppo dell’iniziativa. Sono molto contento che Aler abbia firmato questo Patto di collaborazione, il primo a Milano che prevede l’apertura di una biblioteca di condominio”.
“Vogliamo che queste iniziative si moltiplichino in tutta l’area metropolitana – ha aggiunto – e non restino iniziative ‘spot’ ma si trasformino in investimenti socialmente utili. Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita e dell’abitare. E anche promuovere il senso di appartenenza sensibilizzando, responsabilizzando ed educando i cittadini alla cura e al decoro degli spazi comuni dei quartieri. Il Patto di collaborazione può e deve diventare un vero ‘Patto civico'”.

Verso una partecipazione attiva e condivisa

“Agli inquilini – ha concluso Bolognini – dico che devono vivere questa biblioteca non come spazio ‘concesso dall’azienda’, ma come ‘luogo pienamente vostro’, in cui socialità e aggregazione siano i punti cardine. Spero che, grazie al vostro impegno, la partecipazione ‘attiva e condivisa’ si diffonda al maggior numero di abitanti”. Al taglio del nastro erano presenti anche l’assessore comunale alla Cultura, Filippo Del Corno, e il presidente del Municipio 9, Giuseppe Lardieri.

ama

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima