Lombardia Notizie / Sicurezza

Beni confiscati mafia, richiesta contributo riqualificazione entro 31 marzo

riqualificazione beni confiscati

Entro il 31 marzo gli enti pubblici e i soggetti concessionari potranno fare istanza a Regione Lombardia per ricevere il contributo finalizzato alla riqualificazione dei beni immobili confiscati. La Giunta Fontana, infatti, su proposta dell’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, che detiene anche la delega ai beni confiscati alla criminalità organizzata, ha già stanziato 4 milioni di euro per il recupero e l’utilizzo di beni confiscati alla mafia.

Destinatari

Si tratta di un bando finanziato con 2 milioni di euro per gli anni 2021 e 2022 destinati alle amministrazioni locali. I restanti 2, dei 4 milioni totali, andranno ai concessionari. Si tratta di soggetti pubblici o privati a cui agli enti locali abbiano concesso i beni per fini sociali o istituzionali. “Regione Lombardia – ha dichiarato l’assessore – con questo stanziamento, relativo al biennio 2021-2022, ha già dimostrato impegno concreto nel contrasto alla criminalità organizzata e, quindi, nella promozione della cultura della legalità”.

I numeri in Lombardia

“In Lombardia – ha ricordato De Corato – sono presenti 1.944 immobili e 279 aziende in gestione e 1.153 immobili e 85 aziende destinate (dati Anbsc – Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata)”.

De Corato: la Regione ha già stanziato 4 milioni euro per riqualificazione beni confiscati

“Ho firmato il 17 ottobre 2018 a Milano, il Protocollo d’intesa per la gestione e sviluppo dei beni e delle aziende sequestrate e confiscate. Documento promosso dal Tribunale di Milano insieme all’Anbsc con Prefettura di Milano, Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Milano. Ed anche dall’Ordine degli avvocati di Milano, Comune di Milano e Regione Lombardia. Quel documento – ha quindi concluso De Corato – ci impegnava pertanto a realizzare un tavolo tecnico. Ed è quindi proprio in questa direzione che continuiamo a impegnarci ogni giorno e i 4 milioni di euro già stanziati sono la logica conseguenza”.

mac

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima