Lombardia Notizie / Ambiente e Clima

Batterie mezzi elettrici, Maione: promuoviamo la filiera locale del riciclo

batterie-mezzi-elettrici

Assessore: stop alla dipendenza dalla Cina per evitare danni economici

Il riciclo e il riuso delle batterie esauste dei mezzi elettrici  è stato al centro del convegno organizzato a Palazzo Lombardia al quale è intervenuto l’assessore  all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Giorgio Maione.

Epicentro dell’economia circolare

“Stiamo trasformando la Lombardia nell’epicentro internazionale di economia circolare – ha detto l’assessore – anche in ambito energetico. Nel nostro programma regionale abbiamo l’obiettivo di sviluppare una filiera locale di produzione e recupero di batterie per i mezzi elettrici. Siamo per la libera scelta dei cittadini sugli acquisti e sull’elettrico non possiamo continuare a dipendere dalla Cina. Sarebbe un danno enorme per la nostra economia”.

Il contributo di ricerca, imprese e pubbliche amministrazioni

“Bisogna considerare l’intero ciclo di vita delle batterie per i mezzi elettrici – ha aggiunto Maione – dall’estrazione delle materie prime, fino al momento della loro dismissione. Sia la ricerca pubblica sia quella privata hanno quindi fatto passi avanti con il decisivo contributo delle imprese e delle amministrazioni coinvolte” .

Verso una mobilità sempre più green

“Regione Lombardia – ha concluso l’assessore – sta sostenendo la transizione verso forme di mobilità meno impattanti in tutti gli ambiti di trasporto: persone, merci, servizi urbani.  Lo scopo è  concorrere agli obiettivi comuni, quali maggiore tutela dell’ambiente e della qualità dell’aria, riduzione delle emissioni in atmosfera e contenimento degli inquinanti climalteranti”.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Anteprima Articolo
Nascondi dettagli ▲
Titolo

Batterie mezzi elettrici, Maione: promuoviamo la filiera locale del riciclo

Anteprima contenuto

Il riciclo e il riuso delle batterie esauste dei mezzi elettrici  è stato al centro del convegno organizzato a Palazzo...

Data pubblicazione

1 Ottobre 2024

Autore

Redazione Lnews

'); iframeDoc.close(); // Set HTML content htmlContent.textContent = 'Il <strong>riciclo</strong> e il riuso delle <strong>batterie</strong> esauste dei mezzi elettrici  è stato al centro del convegno organizzato a Palazzo Lombardia al quale è intervenuto l'assessore  all’Ambiente e Clima della <a href="http://www.regione.lombardia.it">Regione Lombardia,</a> <a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/istituzione/Giunta/SchedaPersona/giorgio-maione">Giorgio Maione.</a><h3><img class="wp-image-214357 alignright" src="https://pre-lnews.regione.lombardia.it/wp-content/uploads/2024/10/7RV01921.jpg" alt="" width="420" height="280" /></h3><h3>Epicentro dell'economia circolare</h3>“Stiamo trasformando la Lombardia nell’epicentro internazionale di<a href="https://pre-lnews.regione.lombardia.it/pmi-plastica-lombardia/"> economia circolare - </a>ha detto l'assessore - anche in ambito energetico. Nel nostro programma regionale abbiamo l’obiettivo di sviluppare una<strong> filiera locale</strong> di produzione e recupero di batterie per i mezzi elettrici. Siamo per la libera scelta dei cittadini sugli acquisti e sull’elettrico non possiamo continuare a dipendere dalla Cina. Sarebbe un danno enorme per la nostra economia”.<h3>Il contributo di ricerca, imprese e pubbliche amministrazioni</h3>“Bisogna considerare l'<strong>intero ciclo di vita</strong> delle batterie per i mezzi elettrici - ha aggiunto Maione - dall'estrazione delle materie prime, fino al momento della loro dismissione. Sia la ricerca pubblica sia quella privata hanno quindi fatto passi avanti con il decisivo contributo delle imprese e delle amministrazioni coinvolte” .<h3>Verso una mobilità sempre più green</h3>“Regione Lombardia - ha concluso l’assessore - sta sostenendo la transizione verso forme di mobilità meno impattanti in tutti gli ambiti di trasporto: persone, merci, servizi urbani.  Lo scopo è  concorrere agli obiettivi comuni, quali maggiore tutela dell’ambiente e della <strong>qualità dell’aria</strong>, riduzione delle emissioni in atmosfera e contenimento degli inquinanti climalteranti”.'; }); // Close modal function closeModal() { simpleModal.style.display = 'none'; document.body.style.overflow = 'auto'; } closeModalX.addEventListener('click', closeModal); closeModalBtn.addEventListener('click', closeModal); simpleModal.addEventListener('click', function(e) { if (e.target === simpleModal) { closeModal(); } }); // Switch tabs showContent.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'block'; htmlContent.style.display = 'none'; showContent.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showContent.style.color = '#0d6efd'; showHtml.style.borderBottom = 'none'; showHtml.style.color = '#666'; }); showHtml.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'none'; htmlContent.style.display = 'block'; showHtml.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showHtml.style.color = '#0d6efd'; showContent.style.borderBottom = 'none'; showContent.style.color = '#666'; });
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.

Revisione Articolo

0

Campi completati

0 Completati
12 Rimanenti
Mostra dettagli
Rassegna del giorno
○ Da completare
Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Articolo riscritto
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Problemi

Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Assessore: stop alla dipendenza dalla Cina per evitare danni economici

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima