Lombardia Notizie / Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione

Giovani, da Regione 6 milioni per finanziare 163 progetti sul territorio

politiche giovanili gallarate

Con bando Giovani Smart finanziate iniziative rivolte a inclusione, socialità e partecipazione

Sono 163 i progetti per le politiche giovanili finanziati con 6 milioni di euro da Regione Lombardia tramite il bando ‘Giovani Smart’. Lo rende noto l’assessorato allo Sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione in occasione della pubblicazione della graduatoria finale del bando. Concepita per favorire in tutto il territorio regionale l’inclusione dei giovani e attivare reti di contrasto al disagio giovanile, la misura punta a sostenere progetti di partecipazione e inclusione sociale rivolti ai giovani. Nel dettaglio, con i fondi regionali si finanzieranno 107 progetti con capofila enti di natura privata (tra cui cooperative, associazioni e fondazioni), e 56 iniziative con capofila enti pubblici quali Comuni, Comunità Montane, Unioni di Comuni e Aziende Speciali. Ammonta, invece, a 776 il numero totale dei partner, compresi nelle reti territoriali, coinvolti nella realizzazione dei progetti finanziati.

Dallo sport ai laboratori di cinema

Con il bando ‘Giovani Smart‘, Regione Lombardia vuole sostenere anche economicamente la realizzazione di iniziative ad accesso libero e gratuito per i giovani. Progetti finalizzati a contrastare il fenomeno del disagio giovanile e le varie forme di fragilità, tema cruciale in questo particolare momento storico. Iniziative che, tra l’altro, spazieranno anche da attività legate allo sport ai laboratori di cinema, dalle performance musicali a quelle di danza, dal teatro ai laboratori di pensiero creativo. Per tutte un comune obiettivo: coinvolgere e aggregare i giovani, facendoli stare insieme e rendendoli protagonisti nei loro contesti di vita. Particolarmente degni di nota, infine, i molti progetti finanziati che mettono in campo azioni specifiche per i giovani in situazioni di particolare fragilità o con disabilità.

I progetti finanziati con il bando Giovani Smart suddivisi per provincia

La suddivisione dei progetti a livello provinciale ha preso come riferimento l’ambito territoriale di competenza, dove si realizzeranno le azioni e, di fatto, le attività avranno un impatto reale sui giovani dei territori interessati. Di seguito il numero di progetti e il contributo regionale suddiviso per provincia. Bergamo: 21 progetti (784.776 euro). Brescia: 27 progetti (959.591 euro). Como: 14 progetti (477.258 euro). Cremona: 5 progetti (199.995 euro). Lecco: 4 progetti (139.052 euro). Lodi: 2 progetti (79.329 euro). Mantova: 9 progetti (347.612 euro). Milano: 32 progetti (1.205.307 euro) cui aggiungere per Milano città 10 progetti (380.541 euro). Inoltre, Monza e Brianza: 13 progetti (502.418 euro). Pavia: 6 progetti (201.147 euro). Sondrio: 4 progetti (158.288 euro). Infine, Varese: 16 progetti (573.050 euro).

dbc

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima