Lombardia Notizie / Sviluppo Economico

Distretti Commercio, 121 progetti presentati. Finanziamenti per 22,5 milioni

bando distretti commercio

Assessore: i centri urbani vogliono essere protagonisti

Si è chiuso il bando ‘Distretti del Commercio per la ricostruzione economica territoriale urbana’ iniziativa rivolta alle realtà economiche riconosciute in Lombardia, ai Comuni della Regione che vi aderiscono e alle imprese dei loro territori.
Il bando, aperto lo scorso 5 giugno, attua la delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia.

I beneficiari

Il bando finanzia Comuni, Comunità Montane e Unioni di Comuni appartenenti a Distretti del Commercio iscritti all’elenco di Regione Lombardia.

Ai Distretti è concesso un finanziamento per emanare un bando per il sostegno economico alle imprese con punto vendita nel territorio dei Distretti, o per realizzare direttamente progetti con interventi di sistema sul miglioramento del contesto urbano e sull’offerta di servizi comuni.

Il termine per le attività

Il termine per realizzare le attività è dicembre 2021. Previste specifiche forme di premialità e di incentivazione per quegli Enti locali che si sono impegnati a concedere i contributi alle imprese entro il 2020. I progetti sono realizzati con il sostegno di ampi partenariati locali e, anche, con il coinvolgimento delle Camere di Commercio.

I dati principali

Sono 121 i progetti complessivi presentati su 126 Distretti potenziali beneficiari. La quasi totalità dei Distretti ha partecipato con una richiesta di 10,3 milioni di euro di finanziamenti diretti ai Comuni e 12,9 milioni di euro di risorse già messe a disposizione delle imprese dei Distretti per finanziare, già nel 2020, progetti di rilancio e ripartenza post Covid.

Le richieste quindi esauriscono tutta la dotazione del bando di 22,5 milioni di euro. In base alle domande, risultano investimenti e spese per 78 milioni di euro da parte dei Distretti.

I partenariati presentati coinvolgono 1.017 soggetti, di cui 509 Comuni, Comunità Montane e Unioni di Comuni e 508 altri partner, sia pubblici che privati, testimoniando un ampio coinvolgimento del territorio.

Grande soddisfazione per la partecipazione

“Siamo davvero soddisfatti – ha commentato l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia – dell’esito del bando per i Distretti del Commercio. Un provvedimento nato grazie al dialogo e al confronto con i territori”.

“Un esito – ha aggiunto – che mette in luce due fattori precisi. Da una parte i centri urbani hanno voglia di essere protagonisti, dall’altra c’è la piena realizzazione di quella capacità di far sistema fra pubblico e privato per il rilancio della crescita economica e sociale”.

Metodo da rilanciare con grande impulso

“Ora più che mai – ha concluso l’assessore – questo metodo va rilanciato con grande impulso”.

rft

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima