Lombardia Notizie / Enti locali, montagna e risorse

Bando ‘Dissesti 2024’, Sertori: da 30/9 sportello per presentare domande

bando dissesti 2024 sportello

Pubblicata la nuova edizione della misura da oltre 7,7 milioni di euro

Pubblicato da Regione Lombardia il bando ‘Dissesti 2024’ che mette a disposizione 7,7 milioni di euro per interventi di difesa del suolo nei territori montani con sportello per presentare le domande. Lo annuncia l’assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica di Regione Lombardia, Massimo Sertori.

Lo sportello del bando ‘Dissesti 2024’

Massimo Sertori“Regione Lombardia ha definito il testo del bando ‘Dissesti 2024’ – spiega l’assessore Sertori – e, dalle ore 10 di lunedì 30 settembre alle ore 12 del 15 novembre 2024, sarà quindi possibile, per il territorio presentare le domande per il finanziamento dei progetti in cantiere e necessari”. “Con il bando ‘Dissesti 2024’ – continua l’assessore – concederemo contributi per la realizzazione di interventi e opere di difesa del suolo. Risore anche per la sistemazione di dissesti idrogeologici, anche su versanti, e per la manutenzione straordinaria e la regimazione idraulica del reticolo idrico minore di competenza comunale“.

Si parte con una dotazione di oltre 7,7 milioni

“La dotazione finanziaria iniziale – conclude l’assessore Massimo Sertori – è di 7.743.022 euro. Fondi  derivanti dai trasferimenti dello Stato delle risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit). Aiuteranno a portare a compimento progetti utili a garantire la sicurezza del territorio. E serviranno quindi anche per prevenire criticità in condizioni meteo eccezionali. Proprio come è già infatti accaduto con le precedenti edizioni, con tante domande tradotte in interventi concreti, del bando ‘Dissesti'”.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Anteprima Articolo
Nascondi dettagli ▲
Titolo

Bando ‘Dissesti 2024’, Sertori: da 30/9 sportello per presentare domande

Anteprima contenuto

Pubblicato da Regione Lombardia il bando 'Dissesti 2024' che mette a disposizione 7,7 milioni di euro per interventi di difesa...

Data pubblicazione

24 Settembre 2024

Autore

Moreno Gussoni

'); iframeDoc.close(); // Set HTML content htmlContent.textContent = 'Pubblicato da <a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP" target="_blank">Regione Lombardia</a> il <a href="https://pre-lnews.regione.lombardia.it/bando-dissesti-2024/" target="_blank"><strong>bando 'Dissesti 2024'</strong></a> che mette a disposizione <strong>7,7 milioni di euro</strong> per interventi di difesa del suolo nei territori montani con sportello per presentare le domande. Lo annuncia l'assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica di Regione Lombardia, <a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/istituzione/Giunta/SchedaPersona/massimo-sertori" target="_blank">Massimo Sertori</a>.<h3>Lo sportello del bando 'Dissesti 2024'</h3><img class="alignright wp-image-213624" src="https://pre-lnews.regione.lombardia.it/wp-content/uploads/2024/09/assessore-sertori-2.jpg" alt="Massimo Sertori" width="420" height="280" />"Regione Lombardia ha definito il testo del bando 'Dissesti 2024' - spiega l'assessore Sertori - e, <strong>dalle ore 10 di lunedì 30 settembre alle ore 12 del 15 novembre 2024</strong>, sarà quindi possibile, per il territorio presentare le domande per il finanziamento dei progetti in cantiere e necessari". "Con il bando 'Dissesti 2024' - continua l’assessore - concederemo contributi per la <strong>realizzazione di interventi e opere di difesa del suolo. </strong>Risore anche per la <strong>sistemazione di dissesti idrogeologici, anche su versanti</strong>, e per la <strong>manutenzione straordinaria </strong>e la<strong> regimazione idraulica del reticolo idrico minore di competenza comunale</strong>".<h3>Si parte con una dotazione di oltre 7,7 milioni</h3>"La dotazione finanziaria iniziale - conclude l'assessore Massimo Sertori - è di 7.743.022 euro. Fondi  derivanti dai trasferimenti dello Stato delle risorse del <strong>Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit)</strong>. Aiuteranno a portare a compimento progetti utili a garantire la sicurezza del territorio. E serviranno quindi anche per prevenire criticità in condizioni meteo eccezionali. Proprio come è già infatti accaduto con le precedenti edizioni, con tante domande tradotte in interventi concreti, del bando 'Dissesti'".'; }); // Close modal function closeModal() { simpleModal.style.display = 'none'; document.body.style.overflow = 'auto'; } closeModalX.addEventListener('click', closeModal); closeModalBtn.addEventListener('click', closeModal); simpleModal.addEventListener('click', function(e) { if (e.target === simpleModal) { closeModal(); } }); // Switch tabs showContent.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'block'; htmlContent.style.display = 'none'; showContent.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showContent.style.color = '#0d6efd'; showHtml.style.borderBottom = 'none'; showHtml.style.color = '#666'; }); showHtml.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'none'; htmlContent.style.display = 'block'; showHtml.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showHtml.style.color = '#0d6efd'; showContent.style.borderBottom = 'none'; showContent.style.color = '#666'; });
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.

Revisione Articolo

0

Campi completati

0 Completati
12 Rimanenti
Mostra dettagli
Rassegna del giorno
○ Da completare
Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Articolo riscritto
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Problemi

Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Pubblicata la nuova edizione della misura da oltre 7,7 milioni di euro

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima