Lombardia Notizie / Sviluppo Economico

Regione aiuta 620 Attività storiche lombarde attraverso un bando ad hoc

attività storiche lombarde bando

Misura voluta dall'assessore Guidesi: stanziati oltre 11 milioni di euro

Regione sostiene concretamente 620 attività storiche lombarde attraverso uno stanziamento di 11,3 milioni di euro. Si tratta di negozi, botteghe e locali, attivi ininterrottamente da almeno 40 anni, che hanno partecipato al bando ‘Imprese storiche verso il futuro 2024’ voluto dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi.

Le risorse

Nel dettaglio, gli 11.381.819 euro di contributi complessivi supporteranno 522 imprese commerciali per 9.633.704 euro e 98 imprese dell’artigianato per 1.748.115 euro.

Gli interventi finanziati

La misura sostiene e cofinanzia i seguenti interventi:

– Restauro e conservazione di beni immobiliari, insegne, attrezzature, macchinari, arredi, finiture e decori originali legati all’attività storica;
– Sviluppo, innovazione e miglioramento della qualità dei servizi;
– Maggiore attrattività dei centri urbani e dei luoghi storici del commercio, valorizzazione di vie storiche e itinerari turistici e commerciali;
– Passaggio generazionale e trasmissione di impresa.

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al massimo del 50% delle spese considerate ammissibili. Il contributo è concesso nel limite massimo di 30.000 euro e l’investimento minimo è fissato in 5.000 euro.

Il bando, attivato con la collaborazione di Unioncamere Lombardia, è rivolto alle ‘Attività storiche e di tradizione’ iscritte nell’elenco regionale: la graduatoria è stata pubblicata in questi giorni. La Regione, su impulso dell’assessore Guidesi, ha recuperato le risorse necessarie per finanziare tutti i progetti ammissibili.

I dati suddivisi per provincia

Di seguito i numeri delle imprese beneficiarie e i relativi importi suddivisi per provincia.

  • Bergamo: 78 attività per 1.690.979 euro.
  • Brescia: 103 attività per 2.018.561 euro.
  • Como: 58 attività per 1.128.400 euro.
  • Cremona: 49 attività per 743.894 euro.
  • Lecco: 36 attività per 746.687 euro.
  • Lodi: 13 attività per 186.815 euro.
  • Monza B.: 28 attività per 380.447 euro.
  • Milano: 71 attività per 1.344.789 euro.
  • Mantova: 53 attività per 954.969 euro.
  • Pavia: 12 attività per 225.870 euro.
  • Sondrio: 56 attività per 984.766 euro.
  • Varese: 63 attività per 975.636 euro.

La premiazione itinerante

I contributi si affiancano ad altre iniziative messe in campo dalla Regione per valorizzare i negozi, i locali e le botteghe storiche, a cominciare dalla premiazione itinerante sui territori per la consegna del marchio identificativo, in collaborazione con le Camere di Commercio. Per il riconoscimento conferito nel 2024, sono già state effettuate tappe a Brescia, Varese, Pavia, Bergamo, Mantova, Como. I prossimi eventi sono in programma lunedì 21 ottobre a Cremona e mercoledì 23 ottobre a Lodi, per poi concludere il ‘tour’ in tutti i capoluoghi di provincia entro la fine di novembre.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Anteprima Articolo
Nascondi dettagli ▲
Titolo

Regione aiuta 620 Attività storiche lombarde attraverso un bando ad hoc

Anteprima contenuto

Regione sostiene concretamente 620 attività storiche lombarde attraverso uno stanziamento di 11,3 milioni di euro. Si tratta di negozi, botteghe...

Data pubblicazione

17 Ottobre 2024

Autore

Marco Dozio

'); iframeDoc.close(); // Set HTML content htmlContent.textContent = 'Regione sostiene concretamente 620 attività storiche lombarde attraverso uno stanziamento di 11,3 milioni di euro. Si tratta di negozi, botteghe e locali, attivi ininterrottamente da almeno 40 anni, che hanno partecipato al bando 'Imprese storiche verso il futuro 2024' voluto dall'assessore <a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale">regionale</a> allo Sviluppo economico, <a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/istituzione/Giunta/SchedaPersona/guido-guidesi">Guido Guidesi</a>.<h3>Le risorse</h3>Nel dettaglio, gli 11.381.819 euro di contributi complessivi supporteranno <strong>522 imprese commerciali</strong> per 9.633.704 euro e <strong>98 imprese dell’artigianato</strong> per 1.748.115 euro.<h3>Gli interventi finanziati</h3>La misura sostiene e cofinanzia i seguenti interventi:- Restauro e conservazione di beni immobiliari, insegne, attrezzature, macchinari, arredi, finiture e decori originali legati all’attività storica;- Sviluppo, innovazione e miglioramento della qualità dei servizi;- Maggiore attrattività dei centri urbani e dei luoghi storici del commercio, valorizzazione di vie storiche e itinerari turistici e commerciali;- Passaggio generazionale e trasmissione di impresa.L'agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al massimo del 50% delle spese considerate ammissibili. Il contributo è concesso nel limite massimo di 30.000 euro e l'investimento minimo è fissato in 5.000 euro.Il bando, attivato con la collaborazione di Unioncamere Lombardia, è rivolto alle ‘Attività storiche e di tradizione’ iscritte nell’elenco regionale: la graduatoria è stata pubblicata in questi giorni. La Regione, su impulso dell’assessore Guidesi, ha recuperato le risorse necessarie per finanziare <strong>tutti i progetti</strong> ammissibili.<h3>I dati suddivisi per provincia</h3>Di seguito i numeri delle imprese beneficiarie e i relativi importi suddivisi per provincia.<ul> <li><strong>Bergamo</strong>: 78 attività per 1.690.979 euro.</li> <li><strong>Brescia</strong>: 103 attività per 2.018.561 euro.</li> <li><strong>Como</strong>: 58 attività per 1.128.400 euro.</li> <li><strong>Cremona</strong>: 49 attività per 743.894 euro.</li> <li><strong>Lecco</strong>: 36 attività per 746.687 euro.</li> <li><strong>Lodi</strong>: 13 attività per 186.815 euro.</li> <li><strong>Monza B.</strong>: 28 attività per 380.447 euro.</li> <li><strong>Milano</strong>: 71 attività per 1.344.789 euro.</li> <li><strong>Mantova</strong>: 53 attività per 954.969 euro.</li> <li><strong>Pavia</strong>: 12 attività per 225.870 euro.</li> <li><strong>Sondrio</strong>: 56 attività per 984.766 euro.</li> <li><strong>Varese</strong>: 63 attività per 975.636 euro.</li></ul><h3>La premiazione itinerante</h3>I contributi si affiancano ad altre iniziative messe in campo dalla Regione per valorizzare i negozi, i locali e le botteghe storiche, a cominciare dalla premiazione itinerante sui territori per la consegna del marchio identificativo, in collaborazione con le Camere di Commercio. Per il <strong>riconoscimento</strong> conferito nel 2024, sono già state effettuate tappe a <a href="https://pre-lnews.regione.lombardia.it/attivita-storiche-provincia-brescia/" target="_blank">Brescia</a>, Varese, Pavia, Bergamo, Mantova, Como. I prossimi eventi sono in programma lunedì 21 ottobre a Cremona e mercoledì 23 ottobre a Lodi, per poi concludere il ‘tour’ in tutti i capoluoghi di provincia entro la fine di novembre.'; }); // Close modal function closeModal() { simpleModal.style.display = 'none'; document.body.style.overflow = 'auto'; } closeModalX.addEventListener('click', closeModal); closeModalBtn.addEventListener('click', closeModal); simpleModal.addEventListener('click', function(e) { if (e.target === simpleModal) { closeModal(); } }); // Switch tabs showContent.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'block'; htmlContent.style.display = 'none'; showContent.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showContent.style.color = '#0d6efd'; showHtml.style.borderBottom = 'none'; showHtml.style.color = '#666'; }); showHtml.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'none'; htmlContent.style.display = 'block'; showHtml.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showHtml.style.color = '#0d6efd'; showContent.style.borderBottom = 'none'; showContent.style.color = '#666'; });
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.

Revisione Articolo

0

Campi completati

0 Completati
12 Rimanenti
Mostra dettagli
Rassegna del giorno
○ Da completare
Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Articolo riscritto
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Problemi

Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Misura voluta dall'assessore Guidesi: stanziati oltre 11 milioni di euro

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima