Lombardia Notizie / Casa e Housing sociale

Assegnazioni case Aler Milano, Bolognini: soluzioni in tempi brevi

assegnazione case Aler milano

L’assessore: su regolamento Regione e Comune da tempo al lavoro

Milano, assegnazioni case Aler. “Anche in passato le attività propedeutiche alle assegnazioni risultavano particolarmente gravose e non consentivano assegnazioni immediate. Le convocazioni per le istruttorie delle domande comportavano tempi lunghi, di almeno 1 mese. Stiamo lavorando da tempo per velocizzare i tempi e trovare una soluzione con il Comune. Le dichiarazioni polemiche espresse oggi da Rabaiotti mi sorprendono e paiono sollevate ad arte”. Così Stefano Bolognini, assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità della Regione Lombardia è intervenuto per fare chiarimento e rispondere alle affermazioni dell’assessore comunale milanese Gabriele Rabaiotti, in relazione alla procedura di assegnazione delle case popolari a Milano.

Bocciate 200 domande, dopo verifiche tempi più spediti

“Quanto detto da Rabaiotti – ha aggiunto Bolognini – non solo mi stupisce ma è assolutamente lontane dalla realtà. Al riguardo la riunione di domani che era già programmata, punta ad arrivare a trovare una soluzione in tempi brevi. In questa prima fase – ha spiegato l’assessore Bolognini – Aler Milano ha effettuato almeno 200 istruttorie di domande risultate non assegnabili e quindi cancellate o riposizionate perché, dopo le autocertificazioni, i documenti prodotti non risultavano coerenti. Terminate le verifiche il lavoro istruttorio diventerà più semplice”.

Polemiche inutili sull’assegnazione delle case Aler a Milano

Quindi, tornando sulla polemica, Bolognini ha chiosato: “Rabaiotti ha attaccato il nuovo regolamento regionale in commissione, sottovalutando il fatto che Regione e Comune stiano già lavorando fattivamente alla risoluzione del problema. Si tratta di un attacco fuori luogo – ha concluso in merito alla polemica Milano, assegnazioni case Aler – che stride con il clima di collaborazione con cui gli uffici regionali e comunali stanno lavorando per cercare di risolvere questo problema. C’è chi lavora e c’è chi si limita a creare inutili polemiche”.

dbc

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima