Lombardia Notizie / Presidenza

Arte. Palazzo Lombardia, Fontana inaugura esposizione Marcello Morandini

Arte Palazzo Lombardia

Cinque opere d’arte contemporanea del maestro Marcello Morandini esposte a Palazzo Lombardia. l due sculture saranno visibili anche all’Università Bocconi di Milano.

A disposizione della Regione Lombardia tre degli ultimi cinque lavori creati negli ultimi decenni con tecniche e materiali diversi, dal cartoncino al legno.

Arte a Palazzo Lombardia

Le nuove opere, due sculture e un pannello da muro, si potranno ammirare nel Foyer del ‘Testori’. È una vera e propria galleria situata all’ingresso dell’Auditorium al piano terra di Palazzo Lombardia. Riunisce già alcune significative sculture di Salvatore Fiume e Helidon Xhixha.

Le due sculture di Morandini, 563 A e 573 A, sono state progettate per la personale del 2014 alla Gnam di Roma. Sono realizzate in laminato stratificato Print HPL Abet Laminati. Una, 563 A, è tra le opere più importanti della collezione della Fondazione Marcello Morandini di Varese ed è stata concessa in comodato d’uso alla Regione.

Arte Palazzo LombardiaSpazi aperti

“Aprire i nostri spazi ai cittadini – ha spiegato il presidente Attilio Fontana all’inaugurazione l’esposizione – è un modo d’agire che ha caratterizzato la scorsa legislatura. Continua a essere il file rouge anche di quella in corso. Se poi protagonista è la cultura, in una forma artistica come quella del grande Marcello Morandini, allora il connubio diventa perfetto e certamente di altissima qualità”.

“Sono felice e onorato di questa collaborazione con il presidente Attilio Fontana – ha raccontato Marcello Morandini – con il quale c’è reciproca stima. Abbiamo lavorato tanto insieme, quando lui era sindaco di Varese, per la cultura della città. Il progetto della mia Fondazione a Varese è nato in quel periodo. Fortemente voluto da Fontana”.

Bocconi Art Gallery

Saranno invece due le opere che a settembre 2023 arricchiranno la nuova edizione di Bocconi Art Gallery, progetto dedicato all’arte contemporanea del prestigioso ateneo milanese. Ogni anno l’ateneo apre le porte alla città con visite, incontri e una grande mostra di artisti affermati e giovani emergenti italiani e internazionali.

Nata nel 2009 con l’idea di offrire agli studenti una prospettiva diversa sul mondo attraverso il linguaggio dell’arte del nostro tempo, Bocconi Art Gallery è cresciuta negli anni. Ora infatti porta a Milano centinaia di opere da tutto il mondo. Tutto ciò grazie alla collaborazione di artisti, collezionisti, gallerie, fondazioni, musei italiani e stranieri. Le opere sono concesse in comodato d’uso.  Alcune attualmente fanno parte di una collezione permanente di 17 opere dell’Università.

Il maestro Morandini esporrà 368 e 369, due composizioni geometriche ed esemplari unici realizzati nel 1994, costituiti da otto cartoncini circolari, bianchi, neri e grigi, disposti a cerchio su muro.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima