Lombardia Notizie / Sicurezza

Truffe agli anziani, da Regione campagna sensibilizzazione cittadini

anziani truffe

Regione Lombardia ha realizzato e programmato alcuni spot-tv finalizzati a sensibilizzare i cittadini contro le truffe agli anziani. Dalla fine di novembre su siti internet della Regione e sui nostri canali social stiamo veicolando alcune grafiche con su scritto ‘Occhio alla truffa’ in cui spieghiamo come comportarsi per prevenire questi reati”. Lo dichiara l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, commentando l’ennesimo episodio che a Milano ha visto vittima una donna di 91 anni.

Truffe anziani sono un reato ignobile

“Un reato ignobile – sottolinea l’assessore lombardo – che sta aumentando durante questo periodo di pandemia, sfruttando, ancor di più, la solitudine dei nostri anziani”.

Denunciare immediatamente gli episodi di truffa

“Purtroppo – conclude l’assessore Riccardo De Corato – spesso chi compie questi reati riesce a farla franca. Proprio per questo invito chiunque a denunciare immediatamente simili episodi”.

mac

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima