Si è svolto mercoledì 25 ottobre alla Fondazione Stelline di Milano il convegno di Auser Lombardia dal titolo ‘Progettare insieme per consolidare la rete’ nel quale si è presentata la messa a terra degli otto progetti finanziati da Regione Lombardia.
“La nostra Regione – ha affermato l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini – promuove una nuova cultura della longevità attraverso l’invecchiamento attivo al fine di orientare e valorizzare la memoria, le disponibilità e le competenze delle persone anziane, come un’opportunità per la società, per sostenere il recupero della memoria collettiva, per realizzare un rinnovato rapporto tra le generazioni e con le istituzioni, per la tutela, la diffusione, lo sviluppo dei diritti, per lo sviluppo di nuove comunità locali e solidali aperte”.
“Nel 2023 – ha proseguito l’assessore – sono stati 8 i progetti ammessi e finanziati dal nostro Bando Terzo Settore nei quali Auser è capofila per un contributo complessivo erogato è di 663.079 euro. Complessivamente, attraverso la partecipazione al bando, sono 35 Auser lombardi beneficiari di contributi che partecipano in qualità di capofila o partner in 20 progetti ammessi e finanziati”.
I servizi offerti anziani e caregiver
Degli 8 progetti presentati 5 sono rivolti alla popolazione anziana attraverso azioni di potenziamento delle competenze dei caregiver, azioni che puntano a rinforzare l’approccio preventivo e a sistematizzare l’offerta di servizi del territorio, implementando misure coordinate di sostegno alla domiciliarità. In particolare, i progetti intervengono sinergicamente per rafforzare il collegamento tra i servizi territoriali e utenti con riferimento proprio ai caregiver, così come richiesto da Regione Lombardia.
Destinatari progetti
I progetti in corso di realizzazione hanno l’obiettivo di raggiungere circa 5500 destinatari anziani finali intercettati e supportati anche grazie al coinvolgimento, nelle attività di progetto, di circa 700 volontari.
Auser in Lombardia
L’Auser regionale Lombardia APS ha aderito alla rete nazionale Auser e coordina 430 articolazioni presenti sul territorio lombardo iscritte al RUNTS. Rappresenta da sempre un’eccellenza sociale capace di essere protagonista della nostra rete di welfare territoriale.