Lombardia Notizie / Enti locali e Montagna

Alto lago Como e Valli del Lario, Sertori: 20 milioni di euro per rilancio

alto lago como rilancio

È stato approvato dalla Giunta regionale lo schema di Accordo di Programma Quadro (APQ) tra Stato, Regione Lombardia e Comune di Taceno/LC, soggetto capofila del partenariato, per l’attuazione del progetto di rilancio d”Area interna Alto lago di Como e Valli del Lario’.

Disponibili oltre 20 milioni di euro

La copertura finanziaria degli interventi presenti nell’APQ è complessivamente di 20,4 milioni di euro. Già disponibili. Ne beneficeranno istituzioni e imprese del territorio interessato. “Si tratta di un impegno finanziario importante – ha spiegato l’assessore alla Montagna, Enti locali e Piccoli Comuni, Massimo Sertori – per il quale si sta procedendo da tempo alla programmazione delle risorse. È previsto il confronto e il coinvolgimento diretto dei territori, dei sindaci, dei cittadini e delle imprese capaci di individuare le possibili leve di sviluppo”.

Nuove risorse per gli enti locali e il territorio

“Attraverso l’approvazione di questo accordo – ha continuato – andremo a liberare nuove risorse messe a disposizione dalla legge di stabilità 2014. Attraverso bandi nuovi o già avviati, saranno a disposizione somme importanti. Ovvero risorse utili a enti e attività per sviluppare azioni concrete su questo territorio. Gli effetti sono ancora più attesi – ha concluso Sertori – in considerazione della forte crisi che si è sviluppata a seguito della pandemia da Covid-19“.

rilancio alto lago Como

Gli interventi previsti

Le progettualità finanziabili per il rilancio dell’area dell’alto lago di Como si collocano nell’ambito di queste macro-azioni:

  • razionalizzare le funzioni in forma associata, aumentare il livello di associazionismo tra gli Enti Locali.
  • potenziare l’offerta scolastica per favorire il radicamento territoriale delle popolazioni insediate.
  • aumentare il livello di accessibilità dell’area, in relazione alle geografie specifiche definite dal sistema di trasporto pubblico locale e ai nodi territoriali.
  • aumentare i servizi finalizzati alla presa in carico di soggetti in condizione di cronicità e fragilità da parte del sistema sociosanitario e assistenziale, migliorando le condizioni di inclusione sociale.
  • consolidare la competitività delle eccellenze produttive territoriali, attraverso un aumento della capacità di fare rete azienda/azienda, azienda/istituti di formazione, azienda/enti di ricerca, con la finalità di migliorare l’occupabilità dei giovani nell’area.
  • aumentare le occasioni di impiego connesse all’innovazione e rilancio delle eccellenze della filiera agroalimentare, valorizzando le cosiddette ‘produzioni eroiche’.
  • contrastare il dissesto idrogeologico rafforzando il presidio ed innalzando i livelli di sicurezza del territorio, valorizzando i servizi ecosistemici e incentivando l’uso sostenibile delle risorse rinnovabili.
  • promuovere l’efficienza nell’uso delle risorse.
  • aumentare il livello di integrazione dell’offerta turistica, per una comunicazione integrata e distintiva dell’area, e un’organizzazione sistemica dei servizi di accoglienza e delle
    proposte di soggiorno.

str

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima