Lombardia Notizie / Sviluppo Economico

Aereospazio accordo con Politecnico per incubatore, pronta la firma

aerospazio lombardia

Guidesi: scommettiamo su progetto innovativo

Aerospazio accordo con Politecnico, pronta la firma. La Giunta di Regione Lombardia, ha deciso di sostenere l’iniziativa di dare vita a un Centro di incubazione dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA BIC). Sorgerà, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi, all’interno del Distretto di Innovazione di Bovisa del Politecnico di Milano. L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo di nuove imprese nel settore Aerospazio.

In caso di aggiudicazione della gara europea il sostegno regionale si sostanzierà in un cofinanziamento per concedere i contributi alle start up del settore aerospaziale incubate nell’Esa Bic.

Aerospazio accordo PolitecnicoPolitecnico di Milano

“Come Regione Lombardia – ha detto l’assessore Guidesi – abbiamo deciso di scommettere su un progetto importante e innovativo che riguarda che coinvolge il Politecnico. È infatti una delle realtà universitarie con la maggiore esperienza nel supporto all’avvio di imprese ad alto contenuto tecnologico. Inoltre è dotata di uno specifico Dipartimento di Scienze e Tecnologie aerospaziali (Daer)”.

Aerospazio accordo con Politecnico

“Grazie al nostro sostegno – ha aggiunto – il Politecnico potrà partecipare al bando dell’Agenzia spaziale europea volto ad individuare un prime contractor che possa avviare e gestire un nuovo Esa Bic in Italia. È una sfida innovativa e avvincente che, in caso di aggiudicazione della gara, assicurerebbe il coinvolgimento attivo degli stakeholder lombardi della filiera dell’Aerospazio. In questo modo sarà così possibile  fare sistema e massimizzare i risultati del programma del Centro di incubazione delle imprese”.

Sfida impegnativa

“La nostra volontà  – ha sottolineato – è riportare la Lombardia dove merita, dopo un anno difficilissimo a causa dell’emergenza sanitaria che ci ha colpiti duramente. Questa è una sfida impegnativa ma progetti come questi possono certamente aiutarci a raggiungere il risultato”.

Settori strategici

“Giovani, innovazione, ricerca e tecnologia, settori strategici per una sfida ambiziosa che vogliamo giocare perché la Lombardia ha bisogno di questo e ai giovani determinati dico ‘in Lombardia siete a casa'”.

rft

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima