Lombardia Notizie / Istruzione Formazione e Lavoro

Sanità, Regione Lombardia: accesso corsi ASA e OSS con iter semplificato

accesso corsi asa oss lombardia

Norma regionale di riferimento resta comunque valida

“Ferma restando la norma regionale (in particolare DDUO n. 12453/2012 e DGR 342/2023) che stabilisce tassativamente che i requisiti di accesso devono essere presentati dagli studenti agli enti di formazione all’atto dell’iscrizione ai corsi, per venire incontro alla necessità di formare personale Ausiliari Socio-Sanitari (ASA) e Operatore Socio-Sanitario (OSS) da inserire nelle strutture regionali della Lombardia, in via del tutto eccezionale e per un periodo di sei mesi, qualora sia accertata e dimostrata la difficolta di ottenere in tempi brevi la dichiarazione di valore dell’Ambasciata italiana nel Paese d’origine come stabilito dalla norma, è consentito di iscrivere gli allievi ai corsi ASA e OSS pur in assenza della dichiarazione di valore (documento che certifica il valore di un titolo professionale, di studio o accademico ottenuto all’estero)”. È quanto prevede una Nota dell’Assessorato regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro.

Accesso corsi ASA e OSS in Lombardia

“L’ente di formazione – viene specificato, ancora da Regione Lombardia – deve comunque accertarsi del livello di scolarizzazione dell’allievo in fase di iscrizione e sollecitare gli allievi alla presentazione della dichiarazione di valore appena possibile. La dichiarazione di valore deve essere, in ogni caso, presente agli atti prima dell’esame finale. E pertanto – si ribadisce – che nessun allievo può accedere all’esame finale se non è in possesso di tutti i requisiti stabiliti dalla norma. Ivi compresa la dichiarazione di valore”.

Le traduzioni asseverate

Resta inteso, come stabilito dalla norma, che le traduzioni asseverate (eccetto per i casi di cittadini ucraini e di rifugiati qualora sia chiaro il livello di solarizzazione) non costituiscono titolo idoneo per l’accesso ai corsi ASA e OSS e agli esami finali. Così come le eventuali controversie che dovessero insorgere tra i fruitori dei corsi e gli enti accreditati erogatori, per effetto dell’amissione al corso in assenza della dichiarazione di valore o dell’attestato di corrispondenza o di comparabilità del CIMEA, riguarderanno esclusivamente le due dette parti interessate e non potranno coinvolgere in alcun modo Regione Lombardia.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Anteprima Articolo
Nascondi dettagli ▲
Titolo

Sanità, Regione Lombardia: accesso corsi ASA e OSS con iter semplificato

Anteprima contenuto

“Ferma restando la norma regionale (in particolare DDUO n. 12453/2012 e DGR 342/2023) che stabilisce tassativamente che i requisiti di...

Data pubblicazione

27 Settembre 2024

Autore

Redazione Lnews

'); iframeDoc.close(); // Set HTML content htmlContent.textContent = '“Ferma restando la norma regionale (in particolare <strong>DDUO n. 12453/2012 e DGR 342/2023</strong>) che stabilisce tassativamente che i requisiti di accesso devono essere presentati dagli studenti agli enti di formazione all’atto dell’iscrizione ai corsi, per venire incontro alla necessità di <a href="https://pre-lnews.regione.lombardia.it/carenza-personale-asa-oss/" target="_blank">formare personale <strong>Ausiliari Socio-Sanitari (ASA)</strong> e <strong>Operatore Socio-Sanitario (OSS)</strong></a> da inserire nelle strutture regionali della Lombardia, in via del tutto eccezionale e per un periodo di sei mesi, qualora sia accertata e dimostrata la difficolta di ottenere in tempi brevi la dichiarazione di valore dell’Ambasciata italiana nel Paese d’origine come stabilito dalla norma, è consentito di iscrivere gli allievi ai corsi ASA e OSS pur in assenza della dichiarazione di valore (documento che certifica il valore di un titolo professionale, di studio o accademico ottenuto all'estero)”. È quanto prevede una Nota dell’<strong>Assessorato regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro</strong>.<h3>Accesso corsi ASA e OSS in Lombardia</h3>“L’ente di formazione – viene specificato, ancora da <a href="https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP" target="_blank">Regione Lombardia</a> - deve comunque accertarsi del livello di scolarizzazione dell’allievo in fase di iscrizione e sollecitare gli allievi alla presentazione della dichiarazione di valore appena possibile. La dichiarazione di valore deve essere, in ogni caso, presente agli atti prima dell’esame finale. E pertanto - si ribadisce - che nessun allievo può accedere all’esame finale se non è in possesso di tutti i requisiti stabiliti dalla norma. Ivi compresa la dichiarazione di valore”.<h3>Le traduzioni asseverate</h3>Resta inteso, come stabilito dalla norma, che le traduzioni asseverate (eccetto per i casi di cittadini ucraini e di rifugiati qualora sia chiaro il livello di solarizzazione) non costituiscono titolo idoneo per l’accesso ai corsi ASA e OSS e agli esami finali. Così come le eventuali controversie che dovessero insorgere tra i fruitori dei corsi e gli enti accreditati erogatori, per effetto dell’amissione al corso in assenza della dichiarazione di valore o dell’attestato di corrispondenza o di comparabilità del CIMEA, riguarderanno esclusivamente le due dette parti interessate e non potranno coinvolgere in alcun modo Regione Lombardia.'; }); // Close modal function closeModal() { simpleModal.style.display = 'none'; document.body.style.overflow = 'auto'; } closeModalX.addEventListener('click', closeModal); closeModalBtn.addEventListener('click', closeModal); simpleModal.addEventListener('click', function(e) { if (e.target === simpleModal) { closeModal(); } }); // Switch tabs showContent.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'block'; htmlContent.style.display = 'none'; showContent.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showContent.style.color = '#0d6efd'; showHtml.style.borderBottom = 'none'; showHtml.style.color = '#666'; }); showHtml.addEventListener('click', function() { contentFrame.style.display = 'none'; htmlContent.style.display = 'block'; showHtml.style.borderBottom = '2px solid #0d6efd'; showHtml.style.color = '#0d6efd'; showContent.style.borderBottom = 'none'; showContent.style.color = '#666'; });
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.

Revisione Articolo

0

Campi completati

0 Completati
12 Rimanenti
Mostra dettagli
Rassegna del giorno
○ Da completare
Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Articolo riscritto
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Problemi

Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Norma regionale di riferimento resta comunque valida

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima