Lombardia Notizie / Enti locali e Montagna

Frontalieri, Sertori: 14 milioni a Province lombarde dai ristorni 2020

frontalieri ristorni 2020

La Giunta regionale ha deliberato di attribuire alle Province lombarde la somma di 14.219.423 euro assegnata alla Regione Lombardia per l’anno 2020 e derivante dal ristorno fiscale delle imposte a carico dei lavoratori frontalieri. Ad annunciarlo è l’assessore regionale agli Enti Locali, con delega ai Rapporti con la Confederazione Elvetica, Massimo Sertori.

Ristorni 2020 dei frontalieri

“Quelle dei ristorni 2020 dei frontalieri – spiega Sertori – sono infatti risorse importanti. E saranno quindi utilizzate dagli enti assegnatari per la realizzazione, il completamento e il potenziamento di opere pubbliche di interesse generale. Tutti interventi volti quindi ad agevolare i lavoratori frontalieri. Con preferenza per i settori dell’edilizia abitativa e dei trasporti pubblici”.

Riparto delle risorse

frontalieriI 14.219.423 di euro derivanti dalle imposte a carico dei frontalieri verranno quindi suddivisi a favore delle Province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Sondrio e Varese nei seguenti importi:

  • Como: euro 5.254.684,13;
  • Lecco: euro 92.015,25;
  • Monza e Brianza: euro 1.226,87;
  • Sondrio: euro 83.427,16;
  • Varese: euro 8.788.069,68;

Il ristorno fiscale

Massimo SertoriIn seguito all’Accordo bilaterale italo-svizzero del 3 ottobre 1974 sull’imposizione fiscale dei lavoratori frontalieri e la compensazione finanziaria a favore dei Comuni italiani di confine (ristorni), ogni anno, infatti, la Svizzera comunica all’Italia gli importi relativi ai ristorni. E accredita quindi a Regione gli importi da destinare alle Province di riferimento dietro presentazione della programmazione dell’impiego di tali fondi.

Interventi migliorativi

“Grazie a queste risorse – conclude Sertori – i Comuni potranno quindi realizzare interventi volti a migliorare le condizioni di vita dei nostri frontalieri. Lavoratricei e lavoratori che rappresentano una risorsa da tutelare. Con conseguenti ricadute positive in termini occupazionali e di sviluppo locale”.

gus

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima