Lombardia Notizie / Sicurezza

Approvato accordo di programma per riqualificazione Caserma di Mede/Pv

accordo di programma per la riqualificazione della caserma di Mede

E’ stato approvato dalla Giunta regionale l’Accordo di Programma per la riqualificazione e l’ampliamento della Caserma dei Carabinieri di Mede (PV), che prevede, da parte di Regione Lombardia, un cofinanziamento pari a 168.250 euro su un costo totale dell’intervento stimato attorno ai 336.500 euro.
Le risorse messe a disposizione verranno utilizzate per la riqualificazione e l’ampliamento della caserma, al fine di migliorarne la funzionalità e di adeguarne le strutture e gli impianti, in accordo con il Comune, per incrementare la sicurezza percepita dalla popolazione.

Scelta condivisa e conforme a esigenze territorio

Il cofinanziamento regionale non può superare il 50 per cento dei costi effettivamente sostenuti dal Comune di Mede. Anche il Comando Legione Carabinieri Lombardia-SM Ufficio Logistico si è espresso favorevolmente sul progetto di fattibilità tecnica ed economica. La proposta progettuale è conforme alle previsioni del Piano di Governo del Territorio del Comune di Mede.

Sertori: accordo di programma e’ strumento efficace

“Investendo impegno e risorse importanti – ha spiegato l’assessore regionale agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori – confermiamo la grande attenzione di Regione Lombardia verso la sicurezza, la legalità, la qualità della vita dei cittadini e il contrasto alla criminalità. Ancora una volta lo strumento della Programmazione negoziata si è rivelato efficace per sostenere interventi di elevato interesse regionale e realizzare sul territorio lombardo nuove sedi per l’accasermamento dei reparti dell’Arma dei Carabinieri”.

De Corato: provvedimento atteso, rafforza presenza Stato

“Si tratta di somme che Regione Lombardia destina alla realizzazione e ristrutturazione delle caserme in Lombardia – ha affermato l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale Riccardo De Corato -. Un provvedimento atteso che rafforza la presenza dello Stato. Il cofinanziamento, pari a circa 170.000 euro, servirà a migliorare l’accessibilità dell’edificio, verificare la vulnerabilità sismica e ampliare la sede”.

Piani: attenzione della giunta al territorio

“Ringrazio i colleghi di Giunta regionale – ha detto l’assessore alle Politiche per la famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità Silvia Piani – per l’attenzione che ha riposto sul territorio pavese in merito a temi molto sensibili come la sicurezza pubblica e la legalità. Queste iniziative infrastrutturali
rappresentano un segnale significativo che mira a rendere più agevole il compito di chi lavora per difendere l’incolumità dei cittadini”.

str

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima