Lombardia Notizie / Enti locali e Montagna

Gallivaggio, ok all’accordo di programma per il recupero del santuario

santuario gallivaggio

Da Regione 2 milioni di euro su un investimento complessivo di 4,6

Regione Lombardia, attraverso una delibera approvata dalla Giunta, aderisce all’Accordo di programma, promosso dalla Comunità Montana Valchiavenna, finalizzato a rendere nuovamente accessibile e fruibile il Santuario della Madonna di Gallivaggio, nel Comune di San Giacomo Filippo (SO), fortemente danneggiato a seguito di frana.

L’investimento

Il costo complessivo dei primi 2 lotti di intervento è di 4.635.000 euro. Di questi, 2.000.000 euro sono stanziati da Regione Lombardia, 1.635.000 euro dalla Provincia di Sondrio e 1.000.000 euro dalla Diocesi di Como.

L’impegno di Regione

“Regione Lombardia – commenta Massimo Sertori, assessore regionale a Enti Locali, Montagna e Programmazione negoziata – mette in campo dunque 2 milioni di euro su 4,6 milioni. Risorse necessarie per il restauro, consolidamento e miglioramento strutturale del Santuario. Lavori realizzabili a seguito del collaudo del vallo posto a protezione del centro abitato, avvenuto a luglio”.

“Grazie all’impegno di Regione, a quello di tutti gli enti locali, della Sovrintendenza e della Curia – conclude Sertori – restituiremo alla comunità, non solo della Valchiavenna, ma di tutta la Lombardia, un’opera che ha un valore patrimoniale, simbolico, identitario e religioso molto importante“.

I protagonisti dell’Accordo

I sottoscrittori dell’Accordo di programma sono dunque i seguenti. Regione Lombardia; Comunità Montana della Valchiavenna (ente promotore dell’Accordo); Provincia di Sondrio; Diocesi di Como (attuatore delle opere e beneficiaria dei contributi pubblici), Comune di San Giacomo Filippo (ente territoriale di riferimento) e la parrocchia dell’Apparizione della Beata Vergine Maria (proprietaria del Santuario).

L’Accordo sarà sottoscritto entro il 2022. E si basa sul progetto definitivo approvato dalla Soprintendenza. La quale è disponibile a finanziare, dopo l’avvio dei lavori, il recupero delle opere artistiche.

gus

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima