Lombardia Notizie / Presidenza

Strutture sociosanitarie, Fontana: sostegno associazioni privato no profit

Strutture socio sanitarie

Presidente: gestiscono il 90% di quelle lombarde

“Il 90% delle strutture sociosanitarie lombarde, tra cui residenziali,  per disabili e Centri diurni integrati, è gestito dal privato no profit. Realtà come Uneba e Aris costituiscono un pilastro fondamentale che Regione Lombardia intende preservare e continuare a sostenere in una virtuosa collaborazione”.

Così il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana intervenuto in collegamento al convegno ‘Aris-Uneba, Programmazione 2022: il ruolo degli enti sociosanitari’. Organizzato dalle due associazioni che gestiscono anche strutture sociosanitarie lombarde (Associazione religiosa istituti sociosanitari e Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale), si è svolto all’Abbazia Mirasole, a Opera (Milano).

Strutture socio sanitarie lombarde

“Abbiamo affrontato due anni difficili. Oltre il dolore, il Covid – ha proseguito il presidente – ci ha lasciato pesanti difficoltà economiche. Regione Lombardia ne è consapevole e vuole starvi vicino”.

Fondo sanitario regionale

“Lo dimostra il fatto – ha aggiunto – che, in questa Legislatura, abbiamo incrementato il Fondo sanitario regionale destinato al comparto sociosanitario regionale, di oltre 18 milioni. Nel 2019 abbiamo aumentato i posti letto nei nuclei Alzheimer. Inoltre nel 2020, in piena pandemia, abbiamo incrementato sia le tariffe sanitarie, sia il budget per l’assistenza domiciliare e le cure palliative. Nel 2021 abbiamo confermato questi parametri”.

“In assenza dei dati del riparto nazionale – ha poi sottolineato – non è ancora possibile fornire cifre certe. Non appena ne entreremo in possesso li valuteremo con attenzione, consapevoli dell’aumento dei costi”.

Formazione complementare sanitaria

“Stiamo lavorando con voi – ha concluso Fontana – per risolvere anche il grave problema della mancanza di personale qualificato. Nelle prossime settimane approveremo un progetto sperimentale per la formazione complementare sanitaria degli operatori”.

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima