Lombardia Notizie / Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari opportunità

Locatelli a Biblioteca Italiana Ciechi Monza: è fondamentale per inclusione

biblioteca italiana ciechi monza

Alessandra Locatelli, assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, ha visitato giovedì 10 marzo, a Monza, la Biblioteca Italiana per Ciechi ‘Regina Margherita’. Nata nel 1928, la struttura è da sempre la principale Biblioteca al servizio dei non vedenti e conta un patrimonio librario di oltre 70.000 opere in braille, formati digitali o a stampa ingrandita per le persone ipovedenti. Libri che, da Monza, vengono poi spediti in tutta Italia.

Una biblioteca importante

biblioteca italiana ciechi monza

“La Lombardia – ha dichiarato l’assessore – è orgogliosa di avere sul proprio territorio una biblioteca così importante, che svolge un ruolo fondamentale dal punto di vista dell’inclusione delle persone non vedenti o ipovedenti. A differenza di una normale biblioteca qui si stampano libri e riviste richieste in tutta Italia. Parliamo di numeri importanti: circa 5 milioni di pagine in Braille stampate ogni anno, 5.000 testi scolastici e oltre 6.000 spartiti musicali tradotti”.

Un servizio preziosissimo

biblioteca italiana ciechi monza

“Il servizio offerto dalla Biblioteca Italiana per Ciechi di Monza è preziosissimo. Ciò in quanto – ha detto l’assessore Locatelli – c’è la spedizione gratuita dei libri alle persone con disabilità visiva. Per Regione Lombardia questo servizio è fondamentale per favorire l’integrazione scolastica ed extra scolastica delle persone con disabilità visiva. Cui si lega il conseguente raggiungimento di una maggiore autonomia e indipendenza. Il Braille è il sistema di comunicazione di riferimento per il mondo dei non vedenti. Per questo, la produzione e diffusione di questi libri di testo è da preservare e incrementare per garantire pari condizioni di accesso a tutti i cittadini”.

Grande impegno dell’Uici

biblioteca italiana ciechi monza

“Voglio rivolgere quindi – ha concluso l’assessore Locatelli – un particolare ringraziamento all’Uici. Un grazie per il grande impegno profuso sul territorio regionale a favore delle persone con disabilità visiva e pluri disabilità”.

gus

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima