Lombardia Notizie / Sicurezza

Sicurezza treni, De Corato visita control room Trenord: personale preparato

control room trenord

L’assessore regionale alla Sicurezza Riccardo De Corato, ha fatto visita all’impianto ‘Milano Fiorenza’ di Trenord a Rho (MI) dove è ubicata la ‘Control Room’ della Divisione Security.

Control room Trenord: struttura h24

Si tratta di una struttura che opera ‘h 24’, preposta alla gestione e al coordinamento di attività, servizi, eventi critici. La ‘Control Room’ è un punto di riferimento per il personale Trenord che si rivolge per segnalare varie criticità. L’intervento è immediato, così come il contatto con le autorità di pubblica sicurezza.

I dati

Nel 2021 il personale di Trenord ha segnalato oltre 8.500 episodi critici, in media più di 23 al giorno. Tra ottobre e dicembre sono stati 1.214; 400 di questi hanno registrato l’intervento delle Forze dell’ordine. Le segnalazioni più frequenti riguardano atti vandalici, situazioni di tensione originate da viaggiatori sprovvisti di titolo di viaggio regolare, furti a bordo.

Progetto antievasione e controllo

All’interno della ‘Control Room’ è operativo il coordinamento del progetto ‘antievasione e controllo’ avviato da Trenord lo scorso luglio. Iniziativa che prevede il dispiegamento in stazioni strategiche di squadre e personale dedicato all’assistenza e al controllo dei titoli di viaggio, per svolgere funzione di filtro a terra.

Necessario collegamento anche con Carabinieri

control room trenord

“Nel corso della visita – ha dichiarato l’assessore De Corato – ho ringraziato il personale che opera nella struttura, uomini e donne professionalmente molto preparati, all’interno di una struttura all’avanguardia. È emersa altresì la necessità di prevedere un collegamento diretto, oltre che con la Polfer, anche con i Carabinieri, presenti territorialmente anche nelle stazioni in cui la Polizia ferroviaria non è presente”.

Sinergia fondamentale per sicurezza

“È evidente – ha concluso De Corato – che la sicurezza dipende pertanto dalla sinergia dei diversi attori. In primis le Forze dell’ordine. Per questo continuo a credere che l’accordo con la prefettura di Lecco, che prevede servizi aggiunti di controllo con la Polizia locale sui treni e nelle stazioni della linea ‘Milano Lecco’, sia quindi la via maestra da seguire per realizzare la sicurezza integrata in tutti i territori”. (LNews)

mac

 

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima