Lombardia Notizie / Sicurezza

Migranti, De Corato: Grave denuncia di Anci, difficoltà gestione minori

migranti minori

Assessore De Corato: Associazione Comuni denuncia difficile gestione migranti minori non accompagnati

L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha preso parte, da remoto, alla Commissione Immigrazione della Conferenza Stato-Regioni convocata a Roma.

Lettera Anci: le difficoltà dei Comuni

“La lettera/denuncia diffusa dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani al termine della seduta – ha dichiarato l’assessore – è molto grave. L’Anci evidenzia che i Comuni riferiscono di crescenti difficoltà nel gestire i minori extracomunitari non accompagnati. Vista la gravità della situazione, la Commissione ha perciò deciso di riunirsi in un’altra seduta per affrontare questo specifico argomento”.

“La denuncia dell’Anci – aggiunge De Corato – arriva dopo quella della Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche (FICT) Organizzazione non governativa, che a settembre 2021 ha evidenziato che l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, soprattutto provenienti dalla Tunisia, è diventata impossibile”.

Minori non accompagnati 2021

“I dati – sottolinea l’assessore regionale alla Sicurezza – dicono che nel 2021 i minori non accompagnati arrivati tramite le rotte marittime sono stati 9.699 contro i 4.687 dell’anno precedente. Nella stessa missiva, Anci ha sottolineato come l’arrivo di minori dall’Albania sia una strategia di alcune famiglie per ottenere migliori servizi e opportunità di formazione per i figli attraverso l’utilizzo improprio dei sistemi di welfare italiani”.

Quanto avviene con gli albanesi, presumo non si possa escludere, pertanto, anche per altre nazioni come Egitto e Tunisia, nelle quali non esiste alcuna guerra o carestia”.

“La cronaca di questi anni – conclude De Corato – riferisce di reati commessi da ragazzi extracomunitari appena maggiorenni. Giovani con un permesso di soggiorno acquisito come minori non accompagnati. Non è possibile che i soldi dei contribuenti siano spesi per formare potenziali futuri delinquenti”. (LNews)

mac

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima