Lombardia Notizie / Welfare

Covid, a Rho-Fiera dal 4 gennaio attive 10 linee per la gestione tamponi

gestione tamponi

Privati sempre più coinvolti nei servizi di diagnostica

Dal 4 gennaio attive 10 linee a Rho-Fiera per la gestione dei tamponi. Il piano di potenziamento dei servizi di diagnostica per la ricerca di SARS-CoV-2 prevede un importante coinvolgimento del privato. Lo sottolinea, in una Nota, la Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dalla vicepresidente Letizia Moratti.

In particolare, “sul territorio di Ats Milano – spiega la Nota – il privato è già presente con diversi punti prelievo e laboratorio: Auxologico, Galeazzi, Humanitas, Multimedica, Policlinico San Donato, San Carlo Paderno”.

Punto tamponi a Rho-Fiera con Gruppo San Donato

“Il Gruppo San Donato – prosegue la Nota – prenderà in carico la gestione del punto tamponi massivo presso Rho-Fiera, con l’attivazione di 10 linee in modalità ‘drive-through’ a partire dal 4 gennaio 2022. In fase iniziale, l’apertura del centro sarà di 6 giorni la settimana per 8 ore al giorno”.

Sono state raccolte, inoltre, queste disponibilità: Gruppo Humanitas, 250 tamponi al giorno dalla settimana del 3 gennaio; 500 tamponi al giorno dalla settimana del 10 gennaio. Multimedica, 400 tamponi al giorno, possibilmente con raccolta da parte di soggetti terzi.

Gestione tamponi, le Ats coinvolte

Anche sul territorio delle altre Ats, si registra una partecipazione importante del privato. Ecco il dettaglio per Ats:

  • Bergamo: Humanitas, IOB (Gruppo San Donato), Casa di Cura San Francesco, Politerapica, Centro Biomedico Bergamasco;
  • Brescia: Poliambulanza, Istituto Clinico S. Anna, Maugeri;
  • Brianza: Glab, Bianalisi, Congregazione Suore Misericordine San Gerardo, Istituti Clinici Zucchi;
  • Insubria: centro polispecialistico ‘Beccaria’, Lifebrain, Toma Advanced; Istituto clinico ‘Mater Domini’, Provincia Lombardo-Veneta dell’Ordine ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli;
  • Pavia: Maugeri;
  • Valpadana: ospedale Suzzara, ospedale San Pellegrino.

“Il coinvolgimento del privato – conclude la Nota – potrà essere ulteriormente rafforzato attraverso specifici provvedimenti di Regione Lombardia in fase di emanazione. Questi prevedono, in particolare, la possibilità per le Ats di stipulare contratti di scopo con soggetti privati. A ciò si aggiunge la gestione di extrabudget per attività legate alla diagnostica Covid (prelievo e processazione tamponi) affidate a soggetti accreditati a contratto.

ver

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima