Lombardia Notizie / Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione

Premio Italia Giovane, presentata a Palazzo Lombardia l’ottava edizione

Premio Giovane Italia

Bolognini: quest’iniziativa valorizza il talento degli Under 35

Con una conferenza stampa a Palazzo Lombardia si sono aperte le candidature del Premio Italia Giovane 2021. Hanno presenziato all’evento l’assessore regionale ai Giovani, allo Sviluppo Città metropolitana e Comunicazione Stefano Bolognini, il presidente del Comitato promotore del Premio Andrea Chiappetta e Carlotta Ventura del Comitato d’onore. Giunta all’ottava edizione, l’iniziativa quest’anno ha il titolo ‘Vita nuova, resilienza e ripartenza post Covid’. Promossa dall’Associazione Giovani per Roma, il riconoscimento punta a valorizzare quei partecipanti under 35 che si sono distinti in campo professionale, accademico e personale. Presenti in sala anche due premiati delle precedenti edizioni: Alessandra Bruni (CFO Pedemontana spa) e Claudio Raimondi (CCO Vodafone Spa).

Premio Italia Giovane, dal 31/10 domande online

Gli elementi chiave sono legati alla storia, al percorso svolto, alla dedizione che hanno portato i vincitori a raggiungere grandi risultati. Come un esempio che potrà essere trasferito alle future generazioni. Le candidature si chiuderanno il 31 ottobre. Le iscrizioni devono essere inviate al link: https://premioitaliagiovane.it/iscrizione/ . La premiazione si svolgerà a Roma il 6 dicembre presso la Luiss Business School. Il comitato d’onore identificherà i 10 premiati sulla base delle candidature che verranno inviate e dalla short list successivamente presentata dal Comitato promotore. In particolare, i premiati dell’ottava edizione dovranno rispondere a criteri valutativi che coprono gli ambiti dell’innovazione, come leva per il progresso, e del capitale immateriale, come capacità di creazione di strumenti per migliorare la qualità della vita delle persone e delle comunità.

Grande attenzione Giunta regionale alle nuove generazioni

“Il sostegno di Regione Lombardia al ‘Premio Italia Giovane’ – sottolinea Stefano Bolognini – conferma la grande attenzione della Giunta verso tutto quello che riguarda le nuove generazioni, le loro esigenze, le loro ambizioni, i loro sogni. Un’attenzione che nei mesi passati ci ha portato a organizzare incontri e momenti di confronto con ragazze e ragazzi e che a breve si concretizzerà nella prima legge regionale per i giovani“.

Insieme per costruire il futuro

“Quest’iniziativa premia e valorizza il lavoro degli under 35 – prosegue l’assessore – che si sono distinti in vari campi e che hanno raggiunto significativi obiettivi e traguardi in campo professionale, accademico e personale. Le loro esperienze rappresentano valide testimonianze da condividere e diffondere. Esempi positivi capaci di ‘ispirare’ energie positive nella nostra società, in particolare proprio fra i giovani, che sono il nostro domani. Il loro contagioso entusiasmo è la nostra forza. Per questo Regione continuerà a interagire anche attraverso iniziative di privati come questa, per contribuire a costruire insieme la Lombardia del futuro”.

Lo spirito del Premio Italia Giovane, tra talento, qualità e dedizione

“Questo premio – evidenzia Andrea Chiappetta – non è solo una grande opportunità data ai giovani. È, anche, un serbatoio di qualità e talento per raccogliere idee e proposte per il futuro”. “Lo spirito del premio – chiosa Alessandra Bruni, chief financial officer di Pedemontana spa e vincitrice della prima edizione – è proprio quello di trasmettere l’esperienza ai più giovani”. “Testimoniamo in prima persona che – conclude – impegnandosi con dedizione e perseveranza, si possono raggiungere anche grandi risultati”.

str/dbc

 

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima