Lombardia Notizie / Presidenza

Imprese, da Finlombarda 65 milioni per fusioni e acquisizioni

leveraged acquisition finance

Da mercoledì 28 ottobre possibile presentare le domande di partecipazione

Finlombarda Spa, società finanziaria di Regione Lombardia, mette a disposizione 65 milioni di euro con l’iniziativa ‘Leveraged & Acquisition Finance’ che finanzia la crescita per linee esterne, il cambio generazionale e il passaggio di proprietà delle imprese lombarde con il ricorso a operazioni di M&A (fusione e acquisizione) in compartecipazione con gli intermediari finanziari.
Dall’inizio dell’anno le risorse stanziate dalla finanziaria regionale al sistema produttivo lombardo per affrontare l’emergenza Covid-19 e il rilancio economico nella fase della ripartenza superano 1 miliardo di euro.

A chi si rivolge ‘Leveraged & Acquisition Finance’

L’iniziativa si rivolge alle imprese attive con una sede (operativa o legale) in Lombardia. E aventi un organico fino a 3.000 dipendenti (Pmi e Midcap con esclusione delle micro).

Cosa finanzia

Operazioni di fusione e acquisizione di quote societarie e rami d’azienda finalizzate alla crescita per linee esterne o al cambio generazionale, realizzate tramite il ricorso al leveraged buy-out, da parte del management (management buy-out), di membri della famiglia proprietaria (family buy-out) o di dipendenti (workers buy-out). Possono essere finanziate l’acquisizione, nonchè il rifinanziamento del debito pre-operazione e/o gli investimenti per lo sfruttamento delle sinergie post-operazione.

Caratteristiche dei finanziamenti

Finlombarda concede, in cofinanziamento con gli istituti bancari convenzionati, finanziamenti a medio-lungo termine di importo compreso tra 1 e 15 milioni di euro (quota Finlombarda).

Per partecipare e per informazioni

La domanda di finanziamento può essere presentata dal 28 ottobre 2020 (ore 9) e fino a esaurimento delle risorse finanziarie disponibili. Solo ed esclusivamente tramite l’istituto di credito convenzionato prescelto per l’operazione mediante posta elettronica certificata all’indirizzo laf@pec.finlombarda.it.

Per richiedere informazioni è possibile scrivere a: info.laf@finlombarda.it.

Fontana: imprenditorua lombarda al lavoro anche durante crisi

“Il tessuto produttivo lombardo – ha spiegato il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana – ha continuato la sua attività nonostante sia stato messo a dura prova dall’emergenza economica. L’iniziativa di Finlombarda è un’occasione per le aziende lombarde di rilanciarsi e crescere in competitività sui mercati”.

Opportunità di rafforzamento

“Con questo nuovo strumento, Finlombarda – ha aggiunto Michele Vietti, presidente di Finlombarda Spa – offre alle imprese lombarde l’opportunità di rafforzarsi e aumentare il proprio valore per guardare con maggiore fiducia al futuro”.

gal

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima