Lombardia Notizie / Istruzione Formazione e Lavoro

Occupazione. Da Cnh a Corneliani, la Lombardia non lascia solo chi lavora

crisi occupazionali

Rizzoli: attenti a tutte le situazioni, per intervenire su ogni fronte

Regione Lombardia in prima linea per aiutare i lavoratori che stanno vivendo crisi occupazionali, anche, e soprattutto, nella Fase 2 del post emergenza Coronavirus.

In particolare, a Pregnana Milanese, i lavori in corso con azienda e sindacati sulla riorganizzazione dello stabilimento Cnh – Fpt Industrial, vedono coinvolti quasi 250 lavoratori. A Milano sono stati salvaguardati 55 lavoratori del call center Almaviva grazie a un accordo tra Regione, Ministero del Lavoro, Covisian, committente Sky Italia e sindacati. A Mantova sono state convocate parti sociali, azienda e istituzioni del territorio per affrontare la crisi della Corneliani che coinvolge in Lombardia quasi 600 lavoratori e oltre 1.000 in totale.

Rizzoli, lavoriamo per non lasciare solo chi è in difficoltà

Regione Lombardia c’è – dichiara l’assessore Melania Rizzoli, intervenendo sulle tre azioni di contrasto alle crisi affrontate nella giornata di venerdì 26 giugno – e non vuole lasciare soli i lavoratori in questo difficile momento storico. Stiamo presidiando molte situazioni di crisi”.

Presenti ad ogni vertenza

“Come Regione – ha ribadito Rizzoli – siamo presenti su tutti i fronti”. Aggiungendo: “Su Cnh a Pregnana Milanese oggi c’è un appuntamento importante: abbiamo lavorato insieme ad azienda e sindacati sulla reindustrializzazione del sito produttivo dando la nostra piena disponibilità ad incontrare in tempi brevi i soggetti interessati. Con l’obiettivo di salvaguardare il maggior numero dei posti di lavoro e gli asset aziendali più preziosi. Prossimo incontro di verifica entro luglio”.

Propiziato accordo con Almaviva

“Nel pomeriggio di venerdì 26 giugno – ha proseguito l’assessore regionale – abbiamo propiziato un accordo su un cambio appalto che ha consentito di salvare 55 posti di lavoro nel call center Almaviva di Milano. Ciò grazie all’accordo tra Regione, Ministero del Lavoro, Covisian, committente Sky Italia e sindacati”.

Corneliani Mantova, convocazione urgente

“Inoltre abbiamo fatto partire una convocazione urgente per giovedì 2 luglio – ha spiegato – per affrontare tempestivamente l’evoluzione della crisi di Corneliani a Mantova. Difficoltà che avevamo già affrontato a fine 2019 nei nostri uffici con le parti sociali, ma che nelle ultime settimane sono peggiorate anche a causa dell’emergenza Covid-19“.

Sempre pronti ad ascoltare, intervenire e accompagnare

“Regione Lombardia – ha concluso Melania Rizzoli – ogni giorno sulle crisi occupazionali ed è impegnata sul tema del lavoro. Argomento che che sta diventando una vera emergenza. Siamo sempre pronti ad ascoltare, intervenire e accompagnare imprese e lavoratori mettendo in campo tutti gli strumenti a nostra disposizione”.

ben

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima