Cambiaghi: ‘Palestre digitali’, sfida è alfabetizzazione di tutte le scuole

Palestre digitali

Palestre digitali è il nome del progetto giunto alla diciannovesima edizione e presentato al Belvedere di Palazzo Lombardia dall’assessore regionale allo Sport e Giovani, Martina Cambiaghi,  che ha l’obiettivo di migliorare, in collaborazione con la multinazionale Accenture, la possibilità di occupazione dei giovani laureati in materie umanistiche e sociali verso le professioni digitali più richieste dal mercato.

La sfida è l’alfabetizzazione digitale in tutte le scuole

“La proposta è portare questo progetto nelle scuole delle Lombardia – ha spiegato l’assessore allo Sport e Giovani di Regione Lombardia, Martina Cambiaghi – per avere la conoscenza della digitalizzazione iniziando fin da piccoli all’alfabetizzazione digitale”.

Uso consapevole

“Oggi più che mai è necessario – ha sottolineato – saper usare in modo consapevole non solo gli strumenti informatici. Ma soprattutto i social che fanno ormai parte della nostra vita”.

Palestre digitali
Una giovane studentessa digitale

Palestre digitali

Palestre digitali è un percorso formativo della durata di 4 settimane che prevede, tra l’altro, 140 ore di formazione in aula erogate da professionisti di Accenture e di altre prestigiose aziende in collaborazione con docenti universitari; 20 ore di e-learning in inglese sui temi centrali del Digital Marketing attraverso l’uso di una piattaforma LMS che gestisce anche i report di fruizione e 12 ore di docenza virtuale con approfondimenti su temi specifici (Social Media Strategy e Digital Advertising); 60 ore dedicate a Project Work ed esercitazioni in team per per trasformare le metodologie apprese in competenze reali; testimonianze del top management di realtà aziendali leader, attraverso l’esame di casi reali pro-digitalizzazione.

Pronti per il mondo del lavoro

“Stiamo vivendo una rivoluzione digitale – ha detto l’assessore – che sta interessando tutti i campi, sono solo quelli scientifici. Spesso  su questo specifico argomento, sempre in continua evoluzione, le scuole hanno tempi diversi. E non preparano adeguatamente gli studenti al mondo digitale”. “È importante e utile informare. Ma soprattutto formare i giovani – ha concluso l’assessore regionale  Martina Cambiaghi – per essere sempre più al passo con le nuove tecnologie ed essere pronti a rispondere alle nuove esigenze del mondo del lavoro”.

I progetti

I progetti presentati al Belvedere di Palazzo Lombardia sono sette:

1 – Sisal Pay green,  dedicato alla sostenibilità ambientale tramite alcuni giochi istruttivi

2 – Ranstad  la terra ringrazia, per un riciclo consapevole

3 – Cariplo Factory,  contro lo spreco alimentare

4 – Friendzapp, campagna della comunity per una azienda del settore beauty

5 – Teads ,   iniziativa per una azienda dolciaria

6 – Creval,  per la promozione di mostre interattive

7 – Accenture, dedicato alla digitalizzazione

I numeri

Questa edizione di Palestre digitali ha coinvolto 50 studenti (età media 25 anni, 86 per cento laureati in materie umanistiche), 40 docenti, 20 aziende, 120 ore in aula, e 60 di esercitazioni in team. Per trasformare le metodologie apprese in competenze reali.

ram

Condividi l'articolo:

Potrebbero interessarti anche

Iscriviti ai nostri canali

Revisione Articolo

0% Completato
0 Completati
10 Rimanenti

Dettaglio campi

Principali concorrenti
○ Da completare
Descrizione per l'immagine
○ Da completare
Titolo immagine
○ Da completare
Testo alternativo immagine
○ Da completare
Consigli per migliorare il posizionamento
○ Da completare
Content html con evidenza dei problemi
○ Da completare
SEO keywords
○ Da completare
Meta description
○ Da completare
Miglioramenti SEO
○ Da completare
Miglioramenti giornalistici
○ Da completare
Permalink e Indicizzazione
Nessun permalink o dato di indicizzazione disponibile.
Nessun suggerimento per le immagini disponibile.
Nessun problema evidenziato nell'articolo.
Nessun consiglio SEO disponibile.
Nessuna parola chiave SEO disponibile.

Province

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima